AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro esterno fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=390732)

dave81 14-09-2012 23:24

Quote:

Originariamente inviata da luca2772 (Messaggio 1061819891)
Nel secondo caso è più semplice: va bene anche un catino rettangolare per alimenti e i setti li fai con un paio di taglieri da cucina... Un sacco di lapillo ben lavato, un po' di perlon, il riscaldatore e una pompa robusta tipo le Eheim Universal e sei a posto

io adoro le sump, le metterei su tutti gli acquari...ma per fare una sump dovrebbe forare la vasca. esistono anche dei tracimatori per evitare di forarla ma li trovo proprio brutti, una sump che si rispetti richiede un lavoro fatto bene con i passaparete e i fori sulla parete posteriore della vasca, è molto più bello (secondo me):-)


Quote:

L'unico problema é che la pompa ridicola per il filtro interno di serie (marca e modello sconosciuta) non riesce a spingere bene... Domani compro una pompa piu grossa ( consigli sui l/h ??? ) e provo ...
non è scritta la portata sulla pompa? secondo me ti serve una pompa almeno da 1000 l/h. al massimo ne regoli la portata

Quote:

ho il piacere di costruirlo io ... Come tante altre cose in casa ... sono un patito del fai da te
l'avevo capito che eri un patito...altrimenti non ti saresti messo a fare un filtro esterno...:-)

peppegaru88 17-09-2012 09:53

Quale pompa mi consigliate x il 30 lt ?

luca2772 17-09-2012 12:11

Un tracimatore appeso non è poi così sgradevole e poi si può sempre mimetizzare con qualche pianta... Forare la vasca o dotarla di pozzeto è comunque un lavoro non banale.

Per il filtro che hai costruito va abbinata una pompa che riesca a sopportare la perdita di carico che crei forzando l'acqua ad attraversare i materiali filtranti. Ovvio che ti troverai a pulire spesso la pompa, che aspira acqua con frammenti di piante e altro in sospensione... Prova una 600-750 l/h #24 Sembrano tanti per un 30 litri ma la perdita di carico è notevole #06

jackal21 17-09-2012 12:15

se il filtro e' alla stessa altezza della vasca una pompa da 400 l/h con portata regolabile va + che bene, con una da 280 potresti avere poi problemi di portata avendo una prevalenza inferiore farebbe + fatica a far passare l'acqua attraverso gli elementi filtranti.
ciao

dave81 17-09-2012 13:12

mmm...per me è meglio una 1000 l/h regolabile. se è troppo, puoi sempre diminuire il flusso. ma se compri una pompa troppo piccola, non puoi aumentare il flusso!!! devi comprarne un'altra...

jackal21 17-09-2012 23:07

io ho un 30 litri,e una da 280 l/h fa gia un vortice all'interno pur essendo pieno di piante che lo rallentano

luca2772 18-09-2012 08:15

La tua 280 l/h deve spingere acqua in un tubo lungo 1 metro, transitare in un cilindro pieno di perlon e spugne per poi risalire un altro metro di tubo? #24

Fate un giro sul sito http://www.oppo.it/calcoli/a_menu_calcoli.html ;-)

... e occhio alle unità di misura... :-D

jackal21 18-09-2012 18:00

Ha detto che il filtro e' accanto all'acquario,quindi non penso abbia tubi da un metro,in caso contrario concordo su 800-1000 l/h

peppegaru88 20-09-2012 10:16

RagaZi scusate ma mi é sorto un dubbio ... La pompa che getta l acqua filtrata devr stare nella parte alta o bassa del tubo ?

peppegaru88 20-09-2012 10:35

Ragazzi scusate .. Na la pompa deve stare sulla parte alta o bassa del filtro ??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07940 seconds with 13 queries