AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Nuovo acquario per biotipo Malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=390674)

frogslow 17-09-2012 23:39

Salve.
Un'Askoll Tenerif Stilus 120x40x(50 in altezza), pensate possa essere quel sindacale richiesto
da F.ilippo?
L'idea posta da lui mi sembra molto convincente anche in termini di estetica.
Visto che sono presenti le piante avrei bisogno di un fondo fertile come nel mio Koro75?
In questo caso il fondo come andrebbe realizzato?
In questo genere di biotipo la sabbia è di colore bianco o si può azzardare anche il nero
che trovo di una fascino estremo!#13
Saluti

Anto86 17-09-2012 23:41

Il fondo fertile non va assolutamente messo, sono pesci che scavano...

frogslow 17-09-2012 23:55

Per la sabbia invece ed il suo colore che mi dici:nero o bianca è ininfluente?
Le pietre si possono reperire in qualsiasi letto di fiume o necessito di qualcosa di+specifico
ed costoso?#70

Anto86 18-09-2012 11:24

Bianca con questi pesci ti dura poco...e sinceramente di acquari Malawi con sabbia nera non ne ho mai visti...però se a te piace...

Metalstorm 18-09-2012 11:52

l'importante è che sia sabbia in senso stretto, non ghiaino fine...per il resto, bianco a parte, ogni colore va bene

per il materiale, basta che non sia sabbia derivata da rocce laviche (talvolta su usa da miscelare ai terricci per farli più drenanti, tipo quelli dei cactus), perchè è tagliente....o sabbia di fiume da edilizia (a costo ridicolo, ma da lavare con pazienza) o sabbia quarzifera per acquari (più cara, ma non serve lavarla)

conta che per quella da 120x40 vasca circa 30kg ci vogliono tutti

Hank 18-09-2012 11:52

Io prenderei della comune sabbia edile di fiume, 3,50 euro per un ballino da 25 kg. :-)

F.ilippo 18-09-2012 12:00

va benissimo la sabbia edile di fiume, ne esistono comunque di colori diversi, anche il nero va bene (se piace a te) basta che sia fine in modo che i pesci possano scavare e spostarla con la bocca. Per lo stesso motivo niente fondo fertile, i pesci scaverebbero fino ad esporlo ed i nutrienti finirebbero in colonna d'acqua con conseguente esplosione algale. Al massimo metti una pastiglia di fertilizzante tra le radici delle piante.

240 litri è già una bella vasca, anche se è troppo piccola per i pesci che ti citavo io. Ciò non toglie che tu ci possa fare una gran bella vasca che ti darà molte soddisfazioni, solo dovrai cambiare qualche specie (gli acei e forse le astatotilapia) e al posto puoi valutare qualche lethrinops o qualche aulonocara.

Sertor 18-09-2012 22:09

Quote:

Originariamente inviata da F.ilippo (Messaggio 1061820511)
Se riuscissi a prendere un rio 300 potresti fare una bellissima vasca alternativa con poche pietre, un bel tronco grosso e un po' di vallisneria. Come pesci potresti inserie un trio di Protomelas marginatus, un trio di Astatotilapia calliptera (in natura vivono entrambi nelle praterie di vallisneria) e un maschi e tre femmine diPseudotropheus acei (in natura bruca le alghe che crescono sui legni trasportati dai fiumi). Avresti una vasca bella interessante e con specie poco comuni. Altri pesci che vivono in simili ambienti sono Otopharynx tetrastigma e Mylochromis incola.
Per tutti però 300 litri (e 120 cm) sono il minimo sindacale.

Bellissima popolazione, avrei solo il dubbio sugli acei, io li ho tolti perchè mi mangiavano anche le anubias...

Metalstorm 19-09-2012 11:27

Quote:

io li ho tolti perchè mi mangiavano anche le anubias.
:#O:#O:#O Sticazzi che coraggio, pure le anubias! :#O:#O:#O

Sertor 19-09-2012 15:45

Anubias, cryptocoryne balansae, vallisneria... E non è che non gli dessi la pappa vegetale>:-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09580 seconds with 13 queries