![]() |
Quote:
l'ambientamento a volte è sottovalutato , ma è invece importantissimo e viste le morti dei soli nuovi inquilini , potrebbe trovarsi propio li la causa :-) |
Quote:
|
Se fossero morti solo i nuovi arrivati è un conto ma i portaspada li ho acquistati insieme ai molly.
Morti per l'inserimento penso sia difficile dopo 2 settimane di vita. L'inserimento lo faccio in questo modo: inserisco i pesci in una vaschetta con la sola acqua del negoziante, dopo un 5 min inizio a inserire un pò d'acqua del mio acquario e ogni 4-5 min ripeto l'operazione. dopo un 20-30 min prendo il singolo pesce e lo metto nell'acquario. Le conchiglie le ho prese al mare; ma se fossero la causa dovrebbero morire tutti gli abitanti e invece sn morte solo quelle 2 specie ,considerando che i valori dell'acqua sn ok e solo l'no3 è stata a 25 per 1 giorno. O sono più sensibili a quel valore e sn morti o bhó. ------------------------------------------------------------------------ Altra cosa, i test li ho sempre fatti con le gocce, poi il negoziante mi dice prendi questi a strisce, costano meno eh hai gli stessi risultati. E poi aggiunge: anche io li uso x analizzare l'acqua dei clienti.... ------------------------------------------------------------------------ Altra cosa che volevo dire: ho lavato la spugna blu e non la spugna batterica |
le strisce costano meno ma sono anche molto meno affidabili... e il negoziante spesso se ne frega di questa cosa, infatti la maggior parte dice sempre che i valori sono ok....
l'ambientamento sembra fatto in modo corretto.... ti chiedo se per favore puoi dirmi le misure della vasca... e il tipo di filtro.... |
50x46x30
Haquoss quick filter medium |
è anche probabile che i pesci inseriti non fossero affatto quarantenati e avessero gia dei problemi, primo su tutti flagellati intestinali
per tenere i nitrati bassi devi cambiare almeno 15 litri a settimana se non di piu |
Hai fatto caso se magari i nuovi arrivati tendevano a fare feci filamentose che restavano attaccate, e che magari tendono al trasparente?
Potrebbe essere benissimo che facessero parte di un carico già malato (osserva i sopravvissuti e se noti qualcosa di strano, intervieni su tutta la vasca per evitare il contagio anche agli altri pesci) Andrebbe fatta una vera e propria quaratena in vasca separata per almeno 40 giorni in modo da far sviluppare eventuali patologie solo nella vasca di quarantena, senza contaminare la vasca principale. Ammetto che è una soluzione difficile da fare in casa (anche io non l'ho mai fatta, ma fortunatamente è sempre andata bene). Bisognerebbe avere una seconda vasca dotata di filtro e riscaldatore pronta ad ospitare i nuovi arrivi... |
Quote:
Quote:
|
Per fortuna queste morti così improvvise sono cessate, l'unica cosa è che ora ho paura di riprendere quelle 2 specie che non sono riuscite a sopravvivere x paura che riaccada la stessa cosa.
|
non prenderle, non ci stanno...
fermati così come popolazione.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl