AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Valore Ca in nano da 30 litri con solo coralli molli è importante?? AGGIORNATO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=390479)

mello85 13-09-2012 20:46

Cavoli non sapevo che fossero coralli duri!
Cmq al momento ho il test del kh e il valore e di 11-12!
L'acqua la prendo sempre dal negozio.
La prossima settimana vado a prendere il test del CA poi vi comunico il valore.

Nell'eventualità che devo aggiungere CA che sistema mi consigliate??
Ho letto che ci sono 3 metodi: calcio da sciogliere, vari reattori e calcio liquido giá pronto.
Eviterei i reattori, secondo me esagerati per un nano da 30.
Grazie

papo89 14-09-2012 07:58

Se ci sono LPS è importante avere i valori sotto controllo, anche perchè consumano molto più di quanto si immagini!
Con solo molli è importante avere i valori nel range, il fatto di impazzire a tenerli BILANCIATI è, per mia esperienza, ininfluente sia sulla crescita degli animali, che sulla stabilità del sistema, che sulla crescita di coralline...

DaveXLeo 14-09-2012 09:30

Quote:

Originariamente inviata da mello85 (Messaggio 1061818939)
Cavoli non sapevo che fossero coralli duri!
Cmq al momento ho il test del kh e il valore e di 11-12!
L'acqua la prendo sempre dal negozio.
La prossima settimana vado a prendere il test del CA poi vi comunico il valore.

Nell'eventualità che devo aggiungere CA che sistema mi consigliate??
Ho letto che ci sono 3 metodi: calcio da sciogliere, vari reattori e calcio liquido giá pronto.
Eviterei i reattori, secondo me esagerati per un nano da 30.
Grazie

In un nano vai bene reintegrando all'occorrenza con i prodotti bilanciati A+B
il Code A reintegra il Calcio
il Code B il Kh
Con molli e LPS non dovresti avere tanto consumo, quindi puoi reintegrare anche una volta a settimana dopo il cambio... misuri... e reintegri quello che manca.

Cmq il Kh a 12 è troppo alto. Deve stare a 8. Forse ti scende semplicemente perchè hai precipitazione

pirataj 14-09-2012 12:46

Ricordo che A+B serve per mantenere i valori stabili, quindi dovrebbe essere utilizzato una volta portata la triade nel giusto range

mello85 14-09-2012 15:08

Allora ho capito che al più presto vado a comprarmi il test del CA. Poi con quello vi dico il valore che mi risulta!!

Quindi sistemando il CA poi il KH (sempre per la questione della triade) dovrebbe tornare a livelli normali?!?

Pensare che per il mio negoziante un KH pari a 11-12 è perfetto...#24

pirataj 14-09-2012 15:11

Devi tener conto anche del magnesio se vai a bilanciare Ca e Kh, anzi prima stabilizzi Mg poi Ca e poi Kh

mello85 04-10-2012 18:34

Ri-eccomi ragazzi.
Finalmente il mio negoziante mi ha procurato il test del Ca.
Purtroppo non avevo pensato alla triade così non ho comprato il test del magnesio (che tonto.. #13).
I valori che ho misurato sono: kh 13 (un po' altino mi sembra) e Ca 350 (un po' bassettino).

La prossima settimana andrò a prendere il test del magnesio per cercare di vedere a che punto stiamo.

Ma con questi valori cosa mi consigliate di fare??

PS: salinità 1022, Po4 <0,03, N03 1mg, No2 0.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11392 seconds with 13 queries