![]() |
io penso che sia impensabile coltivare le mangrovie direttamente nel fondo, servirebbe un fondo altissimo che poi si compatta e crea zone anossiche, credo che la coltivazione in vaso sia la cosa migliore. così poi le piante sono anche comode da spostare. secondo me non è necessario variare l'altezza dei vasi. è la pianta che si allunga fuori dall'acqua, ma la parte immersa è sempre la stessa. una volta che hai posizionato il vaso ad una certa altezza, lo puoi tenere sempre a quell'altezza o ,meglio, alla stessa profondità in acqua. il problema sono le lampade, che devono essere alzate man mano che si alza anche la pianta
|
Quote:
http://i48.tinypic.com/fb0qr.jpg Che ne pensi? |
le mangrovie le hai inserite in qualcosa oppure sono sempre appese con le radici libere? dalla foto non riesco a capire bene:-)
|
semplice: usi dei vasi, il substrato adatto, poi appendi i vasetti al bordo con della lenza e man mano che il fusto allunga tu allunghi la lenza. raggiunto il fondo puoi mascherare i vasi e regolar l'altezza delle piante#70
e che ci voleva l'esperto di mangrovie??:-)) ------------------------------------------------------------------------ dave voglio vedere il tuo mangrovieto;-) |
è la prima volta che coltivo mangrovie, è un po' un esperimento per me, per ora ho solo una vasca con dentro le piante nei vasi, più che un acquario sembra una fioriera con un po' di acqua...:-D
il mio scopo è farle crescere un bel po' per poi realizzare una vasca salmastra con pesci. ma il layout va progettato bene. quando sarà pronta non esiterò a mettere le foto! spero presto.:-) oddio, presto mica tanto...visto che le piante crescono lentamente:-D con le mangrovie ci vuole moooolta pazienza... |
si immagino dave, ma è col tempo che nascono le grandi cose...e crescono!
cosa ne pensi d'impostare la cosa come un paludario? o meglio un mangrovieto, con parti emerse e sommerse, le piante mi sembrano molto adatte a un ambiente del genere e l'effetto mi piace tantissimo, prima o poi mi cimenterò anch'io. il fatto è che serve davvero tanto spazio e molto lavoro iniziale |
non ho ancora pensato a come impostare il tutto, adesso forse è presto, iniziamo innanzitutto a vedere se e come crescono queste benedette mangrovie!:-) l'idea comunque è quella di fare una specie di paludario, come dici tu, ma ci vuole una vasca bella grossa....:-)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
qui si vede cosa c'e' dietro le rocce. ;-) |
posso aggiungere per esperienza,visto che ho letto che le mangrovie crescono lente, che la salinità della vasca influenza ENORMEMENTE la velocità di crescita delle suddette(esempio,confrontando la crescita tra alcune introdotte in acqua dolce con altre in acqua salmastra,con la solita luce, la differenza ,almeno per quanto riguarda l'apparato radicale, è enorme)
aggiungo in merito alla discussione su dove vadano coltivate,che le mangrovie sono una pianta così particolare da avere radici specializzate in funzioni diverse(a differenza di moltissime altre piante):in particolare,alcune delle radici che vengono prodotte,hanno la precisa funzione di far fissare la pianta al terreno(infatti le radici sono il più fitte possibile perchè il suo ambiente naturale sarebbe un terreno sabbioso,spesso addirittura formato,il fondale,proprio dai sedimenti delle piante che,con la corrente, vanno a incastrarsi tra di esse,fino a creare piccole isole) quindi concluderei che il loro "top" sarebbe allevarle in terriccio fertile,immerse nell'apparato radicale,oppure quantomeno in sabbia/terriccio sabbioso,per ricreare il suo ambiente naturale:-)) spero di essere utile |
Quote:
Le mie, come si vede nelle foto precedente, stanno in salmastro e con le radici insabbiate e devo dire che dopo averle "insabbiate", stanno cominciando ad emettere foglie piu' frequentemente rispetto a prima. Nell'ultima settimana, 3 foglie nuove e belle grandi! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl