AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi dell'africa (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=381)
-   -   Allestimento vasca x ciclidi africani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=390175)

F.ilippo 12-09-2012 12:46

Va bene per l'ancistrus, anche se non è dello stesso ambiente in molti lo tengono.

Ottimo i Labidochromis caeruleus 1 maschio e 3 femmine. A questi potresti abbinare, per avere varietà di colori, una Aulonocara stuartgranti (la variante proveniente da Chilumba è quella che ha un blu più elettrico, ma anche le altre vanno molto bene) un maschio e due femmine sono sufficienti. In alternativa ti consiglio una Cynotilapia afra (quella che trovi, le mie preferite sono le Jalo reef o le Hai reef, ma ad alcuni piacciono molto anche le Cobuè, che hanno la fama di essere le più tranquille). Un'altra Cynotilapia molto bella è la mbamba, anche qui ci sono molte varianti a seconda della zona del lago da cui provengono, ma sono tutte equivalenti dal punto di vista caratteriale. Per tutte le Cynotilapia un maschio e due femmine è il rapporto standard.

Se queste combinazioni non ti piacciono possiamo pensare a qualcosa di diverso...

Metalstorm 12-09-2012 16:18

PS: l'acystrus non pulisce quasi nulla, ti toccherà mettere mano al raschietto per forza ogni tanto ;-)...se lo metti solo per quello scopo, puoi anche farne a meno ;-)

se ti piacciono i synodontis, più che al multipuncatus (che ha il difetto di effettuare la riproduzione parassita a scapito degli incubatori orali, anche quelli non del suo lago) pensa al synodontis petricola: più piccolo, più bellino e meno problematico, 2 o tre ci possono stare

Sertor 12-09-2012 19:10

2 femmine per un maschio sono già sufficienti, tre per il giallone se vuoi più movimento. L'accostamento migliore è con un'aulo sul blu, anche per evitare aggressioni inutili (più sono diversi e meno si danno retta). L'Aulonocara stuartganti cobuè è forse una delle più belle e reperibili.

Dingopes 13-09-2012 00:06

Più sono diversi e meno si danno retta? Allora forse non capisco...Se ci metto aulonocara sul blu come dici tu, saranno appunto molto diversi, e se non si danno retta...sono cavoli no?
A casa mia quella frase è intesa al contrario, temo. Tu volevi far intendere che se sono diversi di colore, vanno più d'accordo, giusto?

IvanIvanuzzo 13-09-2012 08:22

In pratica se metti 2 pesci simili potrebbero non capire fi essere di 2 specie diverse e scannarsi...

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Dingopes 13-09-2012 09:13

Ok. Ma se uno allora volesse fare una vasca monospecifica, che fa? Mette solo un maschio con tre femmine in tutto quello spazio? Sarebbe sprecato no?

F.ilippo 13-09-2012 09:31

Un monospecifico, dipende di cosa ed in che vasca... due/tre maschi e tre quattro femmine. Ma il monospecifico è sempre un rischio, può essere la vasca più perfetta della storia o una bomba ad orologeria in modo imprevedibile...

Metalstorm 13-09-2012 09:32

dipende sempre tutto da che pesci si scelgono per il monospecifico e da quanto è grande una vasca

in un monospeciico in una vasca come la tua, si metterebbero due soli maschi e tante femmine, almeno 3 a testa (se non 4, in caso di mbuna), con rocciata studiata per favorire una separazione del territorio piuttosto netta (ottime due rocciate separate, di dimensioni simili ma non uguali, se poi riesci a coltivarci della vallisneria in mezzo a fare da uteriore barriera visiva tanto meglio)

Dingopes 13-09-2012 10:12

Infatti ho intenzione di metterci la vallisneria gigante, nella vasca, e anche echinodorus major, se la trovo, o un altro tipo di echinodorus, e mi piacerebbe anche microsorium pteropus, una pianta madre bella grande, ce l'ho nell'altra vasca ed è bellissima e cresce bene. Quindi mi servono anche pesci che in teoria non disfano le piante....un' utopia?

IvanIvanuzzo 13-09-2012 11:29

Le echinodorus richiedono un fondo fertile, con degli scavatori come loro non sarebbe una scelta felice...
Piuttosto vai di anubias barteri, la versione grande

Inviato dal mio Telefono a Gettoni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07917 seconds with 13 queries