![]() |
misà che per la pogostemon dovrei mettere le due pl da 11 w altrimenti crescerebbe troppo alta.
|
29 Watt sono eccessivi, ma 22 necessari, altrimenti, come hai detto te, tenderebbe ad alzarsi (se parliamo di Pogostemon Helferi).
|
Quote:
|
parere :D
sinceramente avrei optato per un layout diverso..essendo un cubo e non avendo moltissimo spazio avrei scelto una bella radice che lo sviluppasse verso l'alto. poi sono gusti :D
a brave anch'io allestiro un cubo da 30lt adibito a caridinaio, poi vedrai come intendevo :) questa è la radice che go preso: http://s7.postimage.org/y4fmkt313/radice.jpg è fatta su misura per il cubo wawe 30 :D messa ad angolo è una meraviglia!!! |
so cosa intendi ma io puntavo ad utilizzare ciò che già avevo facendo una cosa carina senza grandi pretese,poi ovviamente è ancora poco piantumato quindi è presto per dire se è un layout carino o meno,però a me i legni messi così non dispiacciono.
|
allora attendo foto del layout definitivo e ben maturo :D
|
Non dispiace neanche a me,a parte la pietra davanti e la clodophora sul legno,io sarei andato di semplice muschio,lasciando la clodo a palla magari davanti!
Io non aggiungerei altro,infoltisci un po' limnophila e rotala dietro e basta! |
Quote:
Al posto della roccia vorrei fare un cespuglietto di fissidens,e sul legno forse farò come hai detto tu,toglierò la cladophora e ci meterò del muschio. |
Aggiorno la situazione:-)
Oggi ho fatto per la prima volta i test dell'acqua,l'acqua proviene in buona parte dal mio 200 lt avviato da tempo da cui provengono anche i cannolicchi che e lana di perlon bella melmosa ho inserito nel filtro. Ph:7.5 Kh:5 Gh:10 No2:0,5 No3:0 Ho inserito mezza foglia di catacappa per vedere se riesco ad abbassare un po' il ph,però dovrei abbassare anche il gh che è altino. Ho fatto qualche piccola modifica togliendo la pietra lavica e mettendo una piccola pietra con legato del fissidens fontanus e poi ho legato del muschio al rametto davanti al filtro,inoltre ho messo la sprybar all'uscita del filtro per muovere un po' dippiù l'acqua che risultava un po' lattigginosa in superficie. http://s14.postimage.org/88gepoalp/2012_09_14_804.jpg |
Come procede?
L'effetto conca centrale del fondo mi lascia un po' perplesso #24 ma sono gusti :-)) Dovresti abbassare sia il Kh che il Gh e portarli rispettivamente a 3 - 4 e a 6. Per il Ph la soluzione migliore è usare acqua di osmosi più sali,così il Ph resta basso e la durezza la regoli come preferisci! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl