![]() |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Grazie, domani ci do un'occhiata!!!! |
Fuori niente di che,perché la dovrò ampliare per la vasca nuova,poi ci faro' la scocca esterna!io nel cubo 40x40x40 ho un filtro a zainetto con resine all'occorrenza e pompe di movimento koralia 2 con wavemaker!
Sent from my iPhone 4s white |
questo è il link del sito che ti dicevo che vende kit
http://www.aquastyleonline.com/produ...mable-Kit.html e qui la discussione che ti dicevo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388996 ciaoo |
Grazie!!!!!
|
Scusate se vi "stresso" su acquariumline ho trovato questa plafoniera, secondo voi mettendone due potrebbe andar bene (come resa luminosa sarebbero 60w) o sarebbero soldi buttati?
Prodotto: Haquoss Led Strip 380 - Plafoniera a Led - 12000/28000°K - Led Totali 108 per Acquari da 40 a 50 cm Informazioni Generali: La linea completa di queste plafoniere è stata studiata per poter applicare la tecnologia LED all'acquariofilia ed all'erpetologia. Il materiale impiegato, PLEXIGLASS, è durevole nel tempo, facilmente pulibile, leggero ed esteticamente molto accattivante dando una linea sobria, moderna ed essenziale alla plafoniera. Dal punto di vista della sicurezza LED STRIP è un prodotto elettrico A BASSA TENSIONE assolutamente indicato per essere impiegato in luoghi umidi. LED STRIP è disponibile in varie lunghezze per poter soddisfare le varie esigenze. È possibile accoppiare la plafoniera ad un'altra, in caso di acquari o terrari particolarmente larghi, fissandola al coperchio della vasca con le viti in plastica ed è possibile orientarla con i braccetti, entrambi in dotazione nella confezione. Per gli acquari aperti e tartarughiere sono disponibili come OPTIONAL i braccetti di sostegno trasparenti (HAQUOSS GHOST BRACKET), da applicare ai bordi della vasca, alle quali si avvita la LED STRIP. La LED STRIP è dotata di tre file di LED: due file bianche laterali ed una blu centrale. Un interruttore multifunzione vi permette di avere tutte le strisce accese o solo quella blu come illuminazione lunare notturna. E' possibile collegare un variatore di luce (DIMMER) alla plafoniera per regolare l'intensità della luce o un TIMER per regolare la durata dell'accensione o entrambi. PER ACQUARI APERTI DA 40cm A 50cm SCHEDA TECNICA : modello MISURE N. LED BIANCHI N.LED BLU CONSUMO RESA LUMINOSA STRIP 380 38x3,5x3,3cm 72 36 4W 30W STRIP 480 48x3,5x3,3cm 96 48 5W 35W STRIP 580 58x3,5x3,3cm 120 60 6,5W 50W STRIP 780 78x3,5x3,3cm 168 84 9W 65W STRIP 980 98x3,5x3,3cm 208 104 11W 80W |
Secondo me lascia perdere non ne vale la pena queste non montano led ultra luminosi e rischi di non riuscire ad allevare nulla. Volendo se non vuoi costruire la plafo guarda nel mercatino qualche tempo fa vendevano una plafo e-shine mi sembra che possa anche andar bene. Io ne monto una di questa marca con controller alba tramonto e per regolare intensità dei led bianchi e blu mi trovo bene. Se non la vuoi usata qui sul forum fanno dei gruppi di acquisto. (sezione saper comprare marino) Ma volendo ci sono tante altre plafo a led :)
Inviato dal mio GT-S5830 |
Ok, grazie.
------------------------------------------------------------------------ Ok, grazie. Ho gia' capito che la scelta della plafo risulta essere una delle cose piu' complicate!!! Ho visto il kit per la costruzione della plafoniera a led ma prima di cimentarmi nell'impresa volevo vedere se riuscivo a trovare qualcosa che potesse andar bene stando sui 150 Euro max. So che per un dolce ci deve essere un determinato rapporto w/l e che gradazioni mettere ma su un cubo marino 40x40x40 non saprei cosa cercare....a led sarebbe la migliore ma ha un bel costo....plafoniera T5?? Ma c |
Ma con quali e quanti neon? Oppure PL???? Io non ne capisco nulla.....
|
Invece dei led prova cn le PL x un acquario di quelle dimensioni vanno piu che bene...fino a poco tempo fa avevo un nanoreef poco piu grande del tuo e mi sono trovato bene con due PL montate su delle piccole plafoniere che si agganciano alle paretu dell acquario...anche se l illuminazione dAta dalle PL non e sufficiente se vuoi allevare coralli duri...x quelli servono leHQI e quelle si che costano un occhio sia x la spesa iniziale e sia come consumi
Cmq queste palfoniere di cui ti parlavo costano una ventina di euro non di piu :-) |
Ma quanti watt ci devono essere? Di plafoniere PL ne ho viste solo fino a 18w....Per allevare qualche corallo duro un paio di queste possono essere sufficienti? Nella guida che ho letto per un nano di 30 litri viene consigliata una a 24w per coralli molli e qualche LPS poco esigente.....Due plafoniere di queste per arrivare a 36w possono bastare per cosa?? E plafo con neon T5, non vanno bene?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl