Davide_m |
11-09-2012 12:58 |
Quote:
Originariamente inviata da ALGRANATI
(Messaggio 1061810535)
quando li allevavo un paio di anni fa, il mio problema che la coltura si riprroduceva molto velocemente e nel giro di 1 giorno c'era l'acqua che ne era piena.....troppo piena.
|
Ciao,
Non diamo informazioni sbagliate o imprecise:
- I rotiferi hanno un tempo di riproduzione di ore (tra la nascita di un esemplare e la sua riproduzione)
- I copepodi hanno un tempo di riproduzione di settimane (tra la nascita di un esemplare e la sua riproduzione) in genere intorno alle 4 settimane (lo sviluppo infatti comprende 6 fasi naupliali e 6 di copepodite).
Quote:
Originariamente inviata da leo.agu
(Messaggio 1061812451)
Quote:
Originariamente inviata da stefano66
(Messaggio 1061810260)
quelli che ho io dovrebbero essere Tigriopus .......cosi mi ha detto Leo (il mio spacciatore di copepodi) :-))
|
ecco lo spacciatore :-)) nel rapporto copepodi-rotiferi, ho notato che quando li presi inizialmente i copepodi stavano nella loro vaschetta da soli, alimentavo con fito, lievito e mangime in polvere perchè effettivamente non sapevo come alimentarli. insomma continuando con questa alimentazione campavano, ma non aumentavano di numero. dopo un mesetto ho letto un articolo che diceva che la specie Tigriopus japonicus si nutriva di rotiferi, allora non avendo i mezzi per capire di che specie si trattava, ho tentato empiricamente di mettere una piccola quantità di rotiferi e il numero di copepodi è aumentato e tuttora aumenta. tirate voi le somme...
|
Essendo i miei copepodi è tutto corretto! a parte la specie che non è quella, poichè di origine mediterranea - avuta quasi un anno fa da colui che li pescò in vacanza!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Originariamente inviata da Jean___005
(Messaggio 1061813876)
Sinceramente io i copepodi li tiravo su con il secco in granuli, appena lo buttavo nella vaschetta si alzava una nuvola e in un'ora era tutto finito.
Non so se i copepodi possano mangiare i rotiferi...ma sono dubbioso, secondo me poi muoiono per il collasso come molte volte avviene...
|
Questo risulta anche a me e anche Dott. Ike Olivotto a suo tempo mi diede questa informazione, che ho provato, ma con scarsi risultati.
|