AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Nuovo acquario con dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389632)

primoleo 08-09-2012 19:22

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061810555)
ma infatti tu non riesci:-D

#rotfl#

Paolo Piccinelli 08-09-2012 19:24

Questa settimana sì!

-42

marcover 11-09-2012 11:54

Quote:

Originariamente inviata da roby78 (Messaggio 1061809202)
Ciao stesse misure della mia io lo fatta alta 65 dsb 12 cm carbonato di piccinelli ....per le rocce io ne ho messe 20 kg in vasca e basta poi poi ho fatto un filtro a chetomorpha in sump illuminato a led e via ora son 6 mesi che gira ....po4 assenti e sono molto felice di avere un dsb bello e funzionale....quando vuoi puoi venire a trovarmi....poi ti spiego dove é piccinelli ....

ciao , verrei volentieri a vedere come funziona , ma secondo te uno che non ha il tuo manico la trova più complicata come gestione dal berlinese o no?? io pensavo di mettere le rocce in sump visto il fatto che ne avvanzerei parecchie.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061809588)
Eccomi!!!

Chiamato?!? :-))


Come detto da chi mi ha preceduto... Il dsb ha solo bisogno dei suoi tempi, poi è uno spettacolo.
Se riesco ad avere i valori a zero io, che sono pirla e ho 40 pesci, può riuscirci chiunque ;-)

Se serve carbonato, o hai voglia di venire a vedere un dsb con criptica e refugium ad alghe (DU is megl che uan ;-) ), sai dove trovarmi :-)

ciao, grazie dell'offerta , ma tu come ti organizzi lo vendi con spedizione oppure bisogna venire a prenderlo , penso che non stiamo parlando di pochi kg, giusto??
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061809588)
Eccomi!!!

Chiamato?!? :-))


Come detto da chi mi ha preceduto... Il dsb ha solo bisogno dei suoi tempi, poi è uno spettacolo.
Se riesco ad avere i valori a zero io, che sono pirla e ho 40 pesci, può riuscirci chiunque ;-)

Se serve carbonato, o hai voglia di venire a vedere un dsb con criptica e refugium ad alghe (DU is megl che uan ;-) ), sai dove trovarmi :-)

continuo a insistere se è più difficile del berlinese perchè voi riuscite a fare cose in vasca non comuni e magari per voi è semplicissimo ma per un comune mortale no... :-)

Paolo Piccinelli 11-09-2012 13:05

Quote:

ciao, grazie dell'offerta , ma tu come ti organizzi lo vendi con spedizione oppure bisogna venire a prenderlo , penso che non stiamo parlando di pochi kg, giusto??
te lo dico in MP ;-)

roby78 11-09-2012 20:56

Quote:

Originariamente inviata da marcover (Messaggio 1061814431)
Quote:

Originariamente inviata da roby78 (Messaggio 1061809202)
Ciao stesse misure della mia io lo fatta alta 65 dsb 12 cm carbonato di piccinelli ....per le rocce io ne ho messe 20 kg in vasca e basta poi poi ho fatto un filtro a chetomorpha in sump illuminato a led e via ora son 6 mesi che gira ....po4 assenti e sono molto felice di avere un dsb bello e funzionale....quando vuoi puoi venire a trovarmi....poi ti spiego dove é piccinelli ....

ciao , verrei volentieri a vedere come funziona , ma secondo te uno che non ha il tuo manico la trova più complicata come gestione dal berlinese o no?? io pensavo di mettere le rocce in sump visto il fatto che ne avvanzerei parecchie.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061809588)
Eccomi!!!

Chiamato?!? :-))


Come detto da chi mi ha preceduto... Il dsb ha solo bisogno dei suoi tempi, poi è uno spettacolo.
Se riesco ad avere i valori a zero io, che sono pirla e ho 40 pesci, può riuscirci chiunque ;-)

Se serve carbonato, o hai voglia di venire a vedere un dsb con criptica e refugium ad alghe (DU is megl che uan ;-) ), sai dove trovarmi :-)

ciao, grazie dell'offerta , ma tu come ti organizzi lo vendi con spedizione oppure bisogna venire a prenderlo , penso che non stiamo parlando di pochi kg, giusto??
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061809588)
Eccomi!!!

Chiamato?!? :-))


Come detto da chi mi ha preceduto... Il dsb ha solo bisogno dei suoi tempi, poi è uno spettacolo.
Se riesco ad avere i valori a zero io, che sono pirla e ho 40 pesci, può riuscirci chiunque ;-)

Se serve carbonato, o hai voglia di venire a vedere un dsb con criptica e refugium ad alghe (DU is megl che uan ;-) ), sai dove trovarmi :-)

continuo a insistere se è più difficile del berlinese perchè voi riuscite a fare cose in vasca non comuni e magari per voi è semplicissimo ma per un comune mortale no... :-)

Come gestione non é difficile devi solo tenere le mani in tasca e lasciare alla natura una volta inoculato e alimentato va da solo per via del manico cé gente che ne ha molto più di me.....

marcover 12-09-2012 10:17

ma secondo te le rocce in sump aiutano oppure è meglio lasciar perdere?

Paolo Piccinelli 12-09-2012 10:34

aiutano abbestia in molti modi.

prima di tutto aiutano ad avviare tutto, poi forniscono supporto epr batteri e organismi filtratori come spugne e spirografi che sono un filtro naturale e infine immettono in vasca spore, uova e larve che nutrono i coralli.

Io in sump ho uno scomparto riempito con 120 kg di rocce... vedessi quanta vita contiene!

marcover 12-09-2012 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061815866)
aiutano abbestia in molti modi.

prima di tutto aiutano ad avviare tutto, poi forniscono supporto epr batteri e organismi filtratori come spugne e spirografi che sono un filtro naturale e infine immettono in vasca spore, uova e larve che nutrono i coralli.

Io in sump ho uno scomparto riempito con 120 kg di rocce... vedessi quanta vita contiene!

bè quando verrò a prendere il carbonato mi farai vedere, in ogni caso tieni la sump illuminata o no?' se si, che lampade usi?

Paolo Piccinelli 12-09-2012 16:08

la sump con le rocce è al buio, la criptica lavora meglio così.

il refugium con la chetomorfa e le caulerpe invece è illuminato a led a fotoperiodo inverso.

marcover 14-09-2012 11:03

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061816570)
la sump con le rocce è al buio, la criptica lavora meglio così.

il refugium con la chetomorfa e le caulerpe invece è illuminato a led a fotoperiodo inverso.

ho capito, riepilogando , gestendo il dsb avanzerò un bel po di rocce , meglio a questo punto una criptica, sump con rocce illuminata , oppure vendo le rocce e uso la sump in maniera "normale"?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09524 seconds with 13 queries