![]() |
lucafeccia, l'abbinamento molli e duri non èsempre felice ..comunque fattibile
|
mi piacciono entrambi e provero' a farlo anke xke con la plafo che ho ora e' la cosa migliore, duri sotto il cono di luce e molli ai lati....
|
poi scusa, anke tu hai molli e duri in vasca...
|
lucafeccia, certo ....non era una critica era solo un consiglio
|
Con le dovute accortezze non ci sono problemi a tenere duri e molli in vasca, non vi preoccupate ;-)
|
che accortezze ci vogliono veliero piu' o meno?
|
lucafeccia, classificare duri e molli è troppo generico ,diciamo che hanno necessità diverse ma certi molli ,possono diventare infestanti in un acquario. alcuni di essi possono essere molto urticanti.....diciamo comunque che in natura un anfratto marino molto popolato della grandezza di un acquario non ospita + di 4.5 specie di coralli generalmente o duri o molli. dunque nella maggior parte dei casi i nostri acquari (compreso il mio )e molto distante dalla realtà penso che sia impossibile in natura trovare discosomi a 20 cm dalle acropore.....
|
beh questo e' vero ma se si riesce a ricreare un ecosistema in piccolo equilibrato mi sembra la cosa migliore... e' logico che non mettero' delle anemoni con delle acropore! xo mi piacerebbe riuscire ad arrivare ad un equilibrio tra le 2 specie siccome mi piacciono entrambe...
|
lucafeccia, io ho anche un anemone ...però il discorso è un pò complesso e pericoloso.....
|
beh e' rischioso mettere un anemone.....bisogna essere strasicuri dell' equilibrio della vasca....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl