AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   progettazione e costruzione nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389594)

silverfox001 09-09-2012 10:21

Quote:

Originariamente inviata da bartsimpson (Messaggio 1061810999)
Scusa, in che senso il tracimatore? Non quello appoggiato sul vetro spero. Scusa la precisazione, ma ne faccio diverse di vasche e vedo anche molti che fanno degli appiccichi e partono proprio con l'idea di fare la vasca non forata e mettere il tracimatore poggiato sopra perché "è più comodo", spero non sia il tuo caso...
Il prezzo è ottimo contando l'extrachiaro.

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

no ovviamente buco la vasca non lo voglio appeso non avrebbe senso, infatti il vetro come prezzo mi sembra ottimo e molto probabilmente la settimana prossima lo ordino
-34
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Pelmo (Messaggio 1061810989)
Quote:

Originariamente inviata da silverfox001 (Messaggio 1061810979)
per illuminare uso due lampade hqi da 250 w + 2 neon da 54 attinici ma molto probabilmente vorrei passare ai led, lo so da 70 sarebbe stupendo ma ancora non so quanto farlo alto perche devo studiarmi un po di cose, la sump uso quella che già ho, magari cambiando lo skimmer ovviamente la vasca avrà il tracimatore

scusa non voglio dire . . . ma 608w sono un botto.
io esteticamente e funzionalmente ho riscoperto le vasche basse, ovvero alte 50cm che oltretutto sono ben illuminabili con i led da 3w. e te la cavi con la metà dei consumi elettrici.

infatti ancora non so come fare, perche a led mi stuzzica come idea di illuminarla cosi, ma daltra parte allevo molti lps, sps e non so se con i led avrei lo stesso risultato che con le hqi

superpozzy 09-09-2012 10:42

L'altezza 60 va benissimo, è la profondità da 50 che aumenterei.. Anche quella da 60. Vedrai che spettacolo. Con quello spessore dei vetri, la cifra è onesta.. ;-) Metti due scarichi e due risalite collegate alla stessa pompa. Una nj4500 ti risolve tutto e sul mercatino la trovi anche ad ottimi prezzi..
Con che pompe movimenti?

Inviato dal mio MT11i con Tapatalk 2

Giampiero Peroni 09-09-2012 14:16

Io come scarico sto utilizzando quello della xaqua. L'ho scelto in quanto poco invasivo.
Per la tua va scozza te ne consiglio due.

Giampiero Peroni 09-09-2012 14:17

Scusa volevo scrivere vasca, ma il correttore mi ha inserito "scozza"

Pelmo 09-09-2012 17:40

Quote:

Originariamente inviata da silverfox001 (Messaggio 1061811027)
Quote:

Originariamente inviata da bartsimpson (Messaggio 1061810999)
Scusa, in che senso il tracimatore? Non quello appoggiato sul vetro spero. Scusa la precisazione, ma ne faccio diverse di vasche e vedo anche molti che fanno degli appiccichi e partono proprio con l'idea di fare la vasca non forata e mettere il tracimatore poggiato sopra perché "è più comodo", spero non sia il tuo caso...
Il prezzo è ottimo contando l'extrachiaro.

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

no ovviamente buco la vasca non lo voglio appeso non avrebbe senso, infatti il vetro come prezzo mi sembra ottimo e molto probabilmente la settimana prossima lo ordino
-34
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Pelmo (Messaggio 1061810989)
Quote:

Originariamente inviata da silverfox001 (Messaggio 1061810979)
per illuminare uso due lampade hqi da 250 w + 2 neon da 54 attinici ma molto probabilmente vorrei passare ai led, lo so da 70 sarebbe stupendo ma ancora non so quanto farlo alto perche devo studiarmi un po di cose, la sump uso quella che già ho, magari cambiando lo skimmer ovviamente la vasca avrà il tracimatore

scusa non voglio dire . . . ma 608w sono un botto.
io esteticamente e funzionalmente ho riscoperto le vasche basse, ovvero alte 50cm che oltretutto sono ben illuminabili con i led da 3w. e te la cavi con la metà dei consumi elettrici.

infatti ancora non so come fare, perche a led mi stuzzica come idea di illuminarla cosi, ma daltra parte allevo molti lps, sps e non so se con i led avrei lo stesso risultato che con le hqi

il risultato, molto soggettivo e personale, lo potrai verificare solo dopo almeno un anno di utilizzo; infondo la tecnologia led è nuova nel commerciale figuriamoci nel "fai da te".
ricordo quando uscirono i T5, tutti ne parlavano male ed il verbo era solo HQI. Già da tempo tale pensiero è stato superato e molti hanno lasciato le HQI per i T5. Oggi in America si parla solo di led.
Non ti voglio influenzare ma io, oggi, non tornerei indietro.
#70

silverfox001 12-09-2012 16:11

eccomi di nuovo scusate ma sono pieno di lavoro,-b10
oggi mi è venuta un'idea ovvero quella di mettere di fianco la vasca principale un refugium praticamente l'acqua arriva direttamente dalla sump finisce nel refugium e poi va in vasca
ovviamente aumenteranno le misure del mobile che passeranno da 120 cm a 155 cm calcolando un refugium di 35cm di lunghezza per 70 di altezza e 50 di profondità il livello ne refugium sarà a circa 65 cm e dal livello della vasca a 10 cm con un troppo pieno che poi porti l'acqua in vasca cosa ne pensate è fattibile come idea anche perche a me non piace mettere il refugium sotto l'acquario lo volevo di fianco almeno volendo posso metterci anche qualche ippocampo dato che saranno all'incirca 110 litri puo andare come cosa accetto suggerimenti

Ps dimenticavo che il refugium sara a dsb quindi solo sabbia viva e piante punto per quello la faccio alta cosi calcolavo un 10 cm di sabbia

silverfox001 12-09-2012 16:29

ho trovato questa foto su internet e piu o meno rende l'idea di come lo vorrei
http://s12.postimage.org/6meppkbax/IMG_0519.jpg

Giampiero Peroni 12-09-2012 20:41

L'idea e' molto valida, in quanto potrai far arrivare nella vasca principale molti animali per semplice caduta. Considera' pero' che nella vasca secondaria dovrai far confluire solo una piccola parte di quanto arriva con la pompa di risalita

silverfox001 12-09-2012 23:24

Perché non tutta l'acqua che sale dalla sump? Cioè praticamente dovrei fare due ingressi in acquario uno in refugium e una in vasca?

Giampiero Peroni 13-09-2012 06:30

Si, in quanto devi creare un flusso pari al litraggio della vasca secondaria, pero' per maggiori info ti rimando a questo articolo:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/Refugium.asp.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09176 seconds with 13 queries