AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   I miei pesci rossi stanno "scolorendo"!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389536)

Dr Cosimo 10-09-2012 17:54

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061810931)
Uso da parecchio congelato Ocean Nutrition, Petra acqua e Ruto senza problemi.......non ti voglio convincere però il loro apporto proteico è molto importante.

Per i discus lo adopero anch'io, di tanto in tanto, quello della Ocean Nutrition, ma ti confesso che ho una certa diffidenza!! In alternativa il Tetra Fresh Delica Chironomus, anche se non è esattamente la stessa cosa, lo trovo più sicuro....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061811392)
Anch'io come malù uso da più di un anno il congelato della Ocean Nutrition e non ho mai avuto problemi...

Lo dai ai Rossi? Nei forti limiti delle mie competenze in materia, credo che non si dovrebbe esagerare con le proteine per i rossi. Io ai miei do preferenzialmente mangimi a base vegetale, solo di tanto in tanto cibi più proteici (per intenderci i mangimi che do ai miei discus).

Dr Cosimo 10-09-2012 18:04

Quote:

Originariamente inviata da Lucrezia Blu (Messaggio 1061808545)
Tranquilllo è normale, il mio esce da nero è diventato tutto rosso!

Un altro da bianco e nero ora è diventato tutto bianco con sfumature rosa e il wen giallo!

Uno dei miei rossi era giallo con il dorso nero da piccolo, ma il mutamento di livrea è stato molto graduale. Questi sono scoloriti in pochissimo tempo, ed a macchie.....pareva fosse vitiligine (non credo che esista questa patologia tra i pesci)....
Comunque sia, sembrano in buona salute, quindi la cosa mi preoccupa relativamente poco, malgrado la modalità poco usuale!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da rebelori (Messaggio 1061811572)
ciao, è genetica... le alte temperature innescano il processo e lo rendono più veloce.

Questa potrebbe essere una spiegazione; a 28°, poveracci, avranno il metabolismo di un cocainomane!!

Hank 10-09-2012 18:15

Quote:

Originariamente inviata da Dr Cosimo (Messaggio 1061813213)
Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061811392)
Anch'io come malù uso da più di un anno il congelato della Ocean Nutrition e non ho mai avuto problemi...

Lo dai ai Rossi? Nei forti limiti delle mie competenze in materia, credo che non si dovrebbe esagerare con le proteine per i rossi. Io ai miei do preferenzialmente mangimi a base vegetale, solo di tanto in tanto cibi più proteici (per intenderci i mangimi che do ai miei discus).

Do il congelato due volte alla settimana e prevalentemente artemie che non sono poi così proteiche tipo i chironomus per esempio.

malù 11-09-2012 01:05

Anche per i rossi serve il giusto apporto proteico e non andrebbero alimentati con prevalenza vegetale ma con una dieta bilanciata, se ci pensi gli ornamentali sono sempre carassi e nei laghetti si cibano sì di piante acquatiche e alghe ma anche di larve di zanzara e microfauna in genere.

Bloom79 13-09-2012 15:40

Al mio dopo aver cambiato alimentazinoe (da fiocchi di secco comune per carassi a palline di Hikari http://www.hikari.info/gold/index.html) e/o un cambio di acqua maggiore del solito è sbiancato totalmente ed ha anche gli occhi vitrei...
non mi sembra assolutamente stia male ma non so quanto possa essere SPONTANEO tale cambiamento...

rebelori 13-09-2012 23:10

Bloom79, cosa intendi per occhi vitrei?
Non penso proprio che l'alimentazione (buona) abbia a che fare con questo, piuttosto controllerei il loro stato di salute.

Di che colore era il tuo pesce prima di questo cambio di livrea? I color enhancers contenuti in alimenti, peraltro di alta qualità come Hikari, possono giocare degli scherzi spiacevoli con certi colori (sarebbe meglio evitarli con esemplari blu, neri, bianchi...).

Il cambio repentino del pH può causare lo scolorimento del pesce. Altre cause possono essere parassiti e un generale indebolimento dell'animale. E' purtroppo vero che le condizioni ambientali possono indurre bruschi scolorimenti.

E' innegabile e da considerare a monte, tuttavia, che la genetica gioca un ruolo fondamentale e segna la predisposizione o meno del pesce a questi scolorimenti. Per esempio gli esemplari con squame metalliche tendono a scolorire più facilmente di quelli con squame nacreous, dove il pigmento nero è stabile e anzi tende a diffondersi con l'età del pesce.

Essendo il pesce rosso un organismo tetraploide, come tutti i cinipridi, la genetica del colore è molto complessa. Portare quattro copie del cromosoma legato al colore (al contrario dell'uomo che è ad esempio diploide) aumenta le combinazioni possibili; non è detto che l'azione di un cromosoma possa durare per tutta la vita dell'organismo, così come non sempre un cromosoma è dominante sull'altro in modo tale che certe combinazioni di colore sono il risultato dell'azione combinata di due cromosomi che mettono in produzione contemporanea due pigmenti diversi: se uno dei due cessa di agire, il pesce rosso muta livrea. E' il caso comunissimo dei carassi neri con squame metalliche che diventano arancioni...a un certo punto non viene più prodotto pigmento nero e il look sofisticato che ci aveva conquistato scade nel più comune dei colori arancio pallido. -14-
E così via... -37

malù 13-09-2012 23:23

rebelori, ti ringrazio per l'intervento molto interessante ed esaustivo......

rebelori 13-09-2012 23:36

Di niente è un piacere :-)

Dr Cosimo 14-09-2012 01:38

Quote:

Originariamente inviata da rebelori (Messaggio 1061819174)
Bloom79, cosa intendi per occhi vitrei?
Non penso proprio che l'alimentazione (buona) abbia a che fare con questo, piuttosto controllerei il loro stato di salute.

Di che colore era il tuo pesce prima di questo cambio di livrea? I color enhancers contenuti in alimenti, peraltro di alta qualità come Hikari, possono giocare degli scherzi spiacevoli con certi colori (sarebbe meglio evitarli con esemplari blu, neri, bianchi...).

Il cambio repentino del pH può causare lo scolorimento del pesce. Altre cause possono essere parassiti e un generale indebolimento dell'animale. E' purtroppo vero che le condizioni ambientali possono indurre bruschi scolorimenti.

E' innegabile e da considerare a monte, tuttavia, che la genetica gioca un ruolo fondamentale e segna la predisposizione o meno del pesce a questi scolorimenti. Per esempio gli esemplari con squame metalliche tendono a scolorire più facilmente di quelli con squame nacreous, dove il pigmento nero è stabile e anzi tende a diffondersi con l'età del pesce.

Essendo il pesce rosso un organismo tetraploide, come tutti i cinipridi, la genetica del colore è molto complessa. Portare quattro copie del cromosoma legato al colore (al contrario dell'uomo che è ad esempio diploide) aumenta le combinazioni possibili; non è detto che l'azione di un cromosoma possa durare per tutta la vita dell'organismo, così come non sempre un cromosoma è dominante sull'altro in modo tale che certe combinazioni di colore sono il risultato dell'azione combinata di due cromosomi che mettono in produzione contemporanea due pigmenti diversi: se uno dei due cessa di agire, il pesce rosso muta livrea. E' il caso comunissimo dei carassi neri con squame metalliche che diventano arancioni...a un certo punto non viene più prodotto pigmento nero e il look sofisticato che ci aveva conquistato scade nel più comune dei colori arancio pallido. -14-
E così via... -37

Non ho studiato la genetica animale, solo quella umana: nell'uomo molti caratteri non solo dominanti o recessivi, ma a penetranza variabile, e spesso legati a più alleli, quindi le combinazioni possono essere parecchie. Ma difficilmente, una volta superata la pubertà, il fenotipo stabilito tende a mutare......per i pesci non ho idea di come funzioni, ma il tuo discorso mi pare coerente...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Bloom79 (Messaggio 1061818408)
Al mio dopo aver cambiato alimentazinoe (da fiocchi di secco comune per carassi a palline di Hikari http://www.hikari.info/gold/index.html) e/o un cambio di acqua maggiore del solito è sbiancato totalmente ed ha anche gli occhi vitrei...
non mi sembra assolutamente stia male ma non so quanto possa essere SPONTANEO tale cambiamento...

Sai che anche nel mio caso potrei considerare qualcosa del genere!? Il primo è scolorito dopo aver cominciato a somminitrate l'Omega One Goldfish Pellet. Sul momento ci avevo anche pensato, ma lo avevo escluso considerando che magari poteva succedere con cibo scadente, noncon roba di qualità superiore...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061813926)
Anche per i rossi serve il giusto apporto proteico e non andrebbero alimentati con prevalenza vegetale ma con una dieta bilanciata, se ci pensi gli ornamentali sono sempre carassi e nei laghetti si cibano sì di piante acquatiche e alghe ma anche di larve di zanzara e microfauna in genere.

Il discorso fila perfettamente, infatti in passato tendevo a dare più spesso i preparati per i Discus (ne ho una decina di qualità diverse in casa), ma ho letto da qualche parte che i rossi non dovrebbero mangiare troppe proteine e gli ho dato credito.....

rebelori 14-09-2012 02:16

Dr Cosimo, correggimi pure se ho usato dei termini poco appropriati legati alla genetica: ho fatto studi scientifici ma non inerenti l'argomento per cui mi scuso se sono stato un po' generalista e semplicistico. :-)
Si può parlare di penetranza che varia con l'età?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09024 seconds with 13 queries