AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   180 litri! Work in progress... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389338)

Aperol88 14-09-2012 11:00

Si...nonostante alcuni imprevisti non calcolati che sono andati a complicare le cose (si da per scontato che listelli e assi di legno siano perfettamente dritti...ma cosi non è quando li devi mettere assieme!!! :-D ), sono molto soddisfatto di come sta prendendo forma! Un paio di giorni ed è finito credo...

nickre 14-09-2012 14:37

Molto bello :-)

Aperol88 15-09-2012 10:47

Inseriti gruppo filtrante, termoriscaldatore e qualche principio di arredo.
Riempito d'acqua e avviato...


http://s10.postimage.org/dvryvytw5/IMG_1279.jpg

http://s10.postimage.org/st0fwz74l/IMG_1280.jpg

Aperol88 19-09-2012 18:04

Purtroppo è sorto un problema!!! #06
Il coperchio in legno dopo 3 o 4 giorni si è incurvato improvvisamente a mo' di banana.
Credevo fosse causato dall'umidità della vasca, e il che mi ha preoccupato e demoralizzato fortemente, ma mi sono informato da un'amico restauratore e da un venditore di legnami della zona ed entrambi mi hanno dato la medesima risposta...
E' stato un errore mio, dovuto a una procedura errata...
Dopo la verniciatura del pannello, sul lato interno ho steso due strati di resina impermeabile (passaggio che ho scordato di citare sopra) in modo che l'umidità della vasca non andasse a penetrare nel legno.
L'errore sta nel fatto che l'ho usata solo su uno dei due lati della tavola di abete che fa da coperchio (solo all'interno appunto...)
In questo modo, dopo un paio di giorni, a completo indurimento della resina, questa "ha spinto" la tavola solo da un lato, ed è andata a deformarla verso l'alto, sollevandone i bordi esterni in maniera molto anti-estetica.

Ora mi sono procurato una nuova tavola di legno, anzichè di abete semplice, una tavola multistrato, sempre in legno massello. Questo tipo di legno (a parer dell'amico e del venditore) viene utilizzata in ambienti esterni, è molto più resistenze all'umidità e praticamente indeformabile.
Speriamo bene...

angiolo 19-09-2012 19:17

A parte questo inconveniente è un bel lavoro; bravo.
Che filtro hai inserito?

Aperol88 20-09-2012 22:26

Il gruppo filtrante è un Wave a tre vani. Ora mi sfugge il modello preciso #24
Pompa a portata variabile fino a 600 litri/ora, termoriscaldatore della Tetra da 150W, canolicchi, spugna e lana di perlon!

Aperol88 24-09-2012 19:23

Ho rifatto il coperchio utilizzando un multistrato d'abete appunto, per la verniciatura questa volta ho preferito uno smalto a base d'acqua con una buona capacità di impermeabilizzazione.
In tal modo ho evitato la stesura della resina che tende a indurire e deformare la tavola (come ahimè ho già constatato...)
Ho recuperato i led utilizzati sul vecchio coperchio e li ho reincollati sul nuovo mantenendo la stessa posizione.
Ho preferito utilizzare un'altro tipo di cerniere, in acciaio anzichè in ottone e di forma leggermente più grande in modo che le viti facciano presa a metà listello della cornicetta anzichè vicino al bordo superiore come accadeva prima... (in foto si vede ancora la vecchia posizione delle cerniere più piccole...devo verniciare con un piccolo pennellino)

http://s11.postimage.org/76w6ldx8f/IMG_1285.jpg

La vasca è stata ultimata conmo' l'inserimento delle piante e la predisposizione e l'impianto di aerazione tutto sotto la sabbia e dietro i muretti di porfido...
Devo solo attenndere la fine della maturazione del filtro per l'inserimento dei primi inquilini...

http://s14.postimage.org/8836ezru5/IMG_1288.jpg

Grazie a tutti. #28

nickre 24-09-2012 19:30

molto bella, a me non piace un granchè la disposizione delle pietre ma son gusti

badis badis 11-10-2012 12:25

Bellissima la vasca...però potevi impegnarti un pò di più con l'allestimento!
Per la parte biologica (piante e pesci) voto l'intervento tempestivo della tua ragazza!

scherzoo :-))

compliementi

wdm79 11-10-2012 13:35

Complimenti...un bel lavoro :-)
Avrei una domanda...come vanno i led? Volevo prenderli anke io ma leggendo in giro nn ho trovato troppi pareri favorevoli....
Se possibile mi dici anke dove l'hai presa e quanto ti é costata?

Grazie mille


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12504 seconds with 13 queries