AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Quali sono le cryptocoryne più "colorate"? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389297)

Jamario 06-09-2012 13:15

La rosanervig tende a diventare massiccia, ma lo fa in un arco lunghissimo di tempo, considera che in una vasca spinta che ho mette una foglia ogni circa 50-60 gg... Forse il problema maggiore è che per farne risaltare la bellezza, occorre una gestione più spinta della vasca rispetto a come la si gestirebbe con le altre Crypto spp...

Jumpy70 06-09-2012 13:43

Quote:

Originariamente inviata da Jamario (Messaggio 1061806104)
Cryptocoryne sp. 'cordata rosanervig'... Favolosa!

L'ho da più di un anno e i ha fatto solo due foglie #28b

Jumper 06-09-2012 14:26

Quote:

Jumper, per curiosità, quanto hai pagato di spedizione? La Flamingo mi manca...
Ciao , la spedizione costa 17 euro , è un costo che riesci ad ammortizzare solo se prendi varie piante , su alcuni vasetti hanno prezzi vantaggiosissimi , ad esempio ho preso tra le altre cose un vasetto di mayaca , in cui c ' erano 30 - 40 steli e costava solo 1,99 euro.
Comunque , volendo in Italia puoi trovarla qui : http://www.tropicalnature.it/prodotto_scheda.asp?id=285 , però da questo sito non ho mai preso piante, solo i mangimi della borneowild per caridine

Amleen 06-09-2012 14:41

Uhm la cordata rosanervig quindi non è proprio adatta al mio scopo.. Ma grazie lo stesso delle info :-))

La flamingo invece mi attira molto..

Tropius, era tuo il tematico solo cryptocoryne?

Tropius 06-09-2012 16:50

Quote:

Ciao , la spedizione costa 17 euro , è un costo che riesci ad ammortizzare solo se prendi varie piante , su alcuni vasetti hanno prezzi vantaggiosissimi , ad esempio ho preso tra le altre cose un vasetto di mayaca , in cui c ' erano 30 - 40 steli e costava solo 1,99 euro.
Comunque , volendo in Italia puoi trovarla qui : http://www.tropicalnature.it/prodotto_scheda.asp?id=285 , però da questo sito non ho mai preso piante, solo i mangimi della borneowild per caridine
Grazie per la segnalazione.
Beh, non è che sia il prezzo più elevato che io abbia trovato. Sul sito www.aquaplante.fr la spedizione in Italia è di 21 euro e rotti! Hanno parecchie cryptocoryne particolari, come la "Chameleon", che è striata, la Husteriana (che è una cryptocoryne meravigliosa, verde sopra e rossa sotto). Però non ho comprato nulla, in quanto delle tre mail che ho mandato, non mi hanno mai risposto, e non mi sembra un buon comportamento.

Una Cryptocoryne spettacolare di recente introduzione sul mercato, è la Cryptocoryne Wendtii 'Florida Sunset', ma è ovviamente introvabile
http://1.bp.blogspot.com/_dLSVgS5AxB...ridaSunset.jpg

Quote:

Originariamente inviata da Amleen
Tropius, era tuo il tematico solo cryptocoryne?

Esatto! Proprio oggi mi sono arrivati due vasetti du Cryptocoryne Bullosa, ma ho il sospetto che non sia lei... le foglie sono lisce... #24 #24

Tropicalnature 06-09-2012 16:59

La varieta' FLAMINGO è molto particolare...
per mantenere i suoi colori originali deve avere una buona/ottima illuminazione

Crescita molto lenta in acquario,viene venduta in barattoli di germinazione

Amleen 06-09-2012 17:33

Tropius, la 'Florida Sunset' l'avevo gia vista in foto, ma non ero riuscito a trovare più informazioni a riguardo, ne tantomeno a trovare negozi che l'abbiano disponibile; però mi sembra di aver letto a riguardo che è commercializzata poco a causa della colorazione non sempre stabile.. (però potrei aver detto una fesseria :-)))
la cryptocoryne Bullosa non la conosco, però vedendo qualche foto mi sa che le foglie non dovrebbero essere proprio lisce #24

P.S. mi piace molto la tua vasca solo crypto ;) ma ci vuoi rifare il fondo?
ultima domandina (spero di poter linkare una tua foto che hai inserito nella discussione della vasca tematica); in questa foto http://postimage.org/image/52kwv39f9/ le foglie rosse in primo piano sono di una cryptocoryne? purtroppo l'immagine non è grandissima, e in quella foresta non riesco a capirmi :-)

Tropicalnature grazie dell'info. Per caso sapresti dirmi/dirci come reagisce la pianta in caso di illuminazione insufficiente o non adeguata? Deperisce o per esempio tende a perdere la colorazione originaria?

Jumper 06-09-2012 17:54

Quote:

Una Cryptocoryne spettacolare di recente introduzione sul mercato, è la Cryptocoryne Wendtii 'Florida Sunset', ma è ovviamente introvabile
Spettacolare !!
Comunque , ottimo topic , stanno venendo fuori tanti spunti per gli appassionati del genere.
Devo dire che un ' altra delle mie varietà preferite è quella già citata da Enza Catania e cioè la Wendtii 'My Oya' , secondo me in una grande vasca tematica "asiatica" , con una nuvola di rasbore , non avrebbe nulla di invidiare a tante piante "più blasonate"

Tropius 06-09-2012 18:40

Quote:

Tropius, la 'Florida Sunset' l'avevo gia vista in foto, ma non ero riuscito a trovare più informazioni a riguardo, ne tantomeno a trovare negozi che l'abbiano disponibile; però mi sembra di aver letto a riguardo che è commercializzata poco a causa della colorazione non sempre stabile.. (però potrei aver detto una fesseria )
E' un fatto molto probabile. Probabilmente si tratta di zone di pigmentazione assenti a causa di virus/batteri, come per le altre piante con colorazione simile, e a volte può capitare una pianta che presenti poca variegatura...
Quote:

la cryptocoryne Bullosa non la conosco, però vedendo qualche foto mi sa che le foglie non dovrebbero essere proprio lisce
Eh non lo so, in alcune foto appare in forma emersa e non "bollata"... il colore c'è, ma non saprei...

Quote:

P.S. mi piace molto la tua vasca solo crypto ;) ma ci vuoi rifare il fondo?
ultima domandina (spero di poter linkare una tua foto che hai inserito nella discussione della vasca tematica); in questa foto http://postimage.org/image/52kwv39f9/ le foglie rosse in primo piano sono di una cryptocoryne? purtroppo l'immagine non è grandissima, e in quella foresta non riesco a capirmi
Si, devo rifare il fondo. Le piante sono già sparite, devo tirare fuori i pesci ora ;-) Riallestirò mettendo un fondo marca Prodac.
Ma certo, mi fa piacere per la foto! La pianta non è una cryptocoryne, ma una barclaya longifolia 'red'

Quote:

Spettacolare !!
Comunque , ottimo topic , stanno venendo fuori tanti spunti per gli appassionati del genere.
Devo dire che un ' altra delle mie varietà preferite è quella già citata da Enza Catania e cioè la Wendtii 'My Oya' , secondo me in una grande vasca tematica "asiatica" , con una nuvola di rasbore , non avrebbe nulla di invidiare a tante piante "più blasonate"
Sai che mi pare di averla? Nella marea di Cryptocoryne che ho estratto, mi pare di aver visto anche lei, ed effettivamente è molto bella, rossastra. Devo fare una cernita delle mie: con le c. pontederiifolia e c. wendtii green è facile, per le altre meno #28d#

Tropicalnature 06-09-2012 19:03

Quote:

Originariamente inviata da Amleen (Messaggio 1061807372)
Deperisce o per esempio tende a perdere la colorazione originaria?


provata diverse volte in vari biotopi,ho visto in caso di illuminazione scarsa o assenza di Co2 tende a non crescere e vira il colore sul verde,ma prima che diventi di altro colore tende a non sopravvivere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15051 seconds with 13 queries