![]() |
esox, all'inizio ero un pò scettico, poi ho provato, il risultato mi sembra discreto, giudicate voi
|
Si infatti va bene anche cosi, anzi forse è anche più luminoso :-) cmq se volevi usare i piedini bastava scorciare il vetro in modo che appoggiasse solo sul vetro frontale e posteriore.
|
non ho capito cosa intendi #12
|
Secondo me è meglio cosi, mi sembra piu illuminata la vasca ed esteticamente ci guadagna ;-)
Mancano solo le piante con questa luce. |
logicamente le painte che ci sono adesso sono ancora poche e provvisorie, mi riferisco in particolare al "ritaglio" di rosanervig preso dall'altro acquario...........per le piante che consigliate? in effetti così la luce nn dovrebbe piu' essere un problema, la co2 è in gel, e inizierò a fertilizzare denerle!!!!! #22
|
però quando vaiu a fare manutenzione devi aprire ilcoperchio e levare la plafo giusto?a questo punto diventa un po' scomodo. Per il coperchio aperto o chiuso dipende dai pesci che vuoi inserirci......
|
certo, devo togliere tutto, ma ho già provato, nn mi da molti problemi.......come ho già detto il coperchio lo tengo più per un fattore evaporazione che pesci!!!!! #36#
|
io ne costruisco parecchi col coperchio di vetro, più che per l'evaporazione per evitare salti dei pesci..
|
Quote:
|
io toglierei la plafoniera da quel vetro.... sono costruite per funzionare con i tubi esposti.... come l'hai messa tu non può disperdere il calore e ti si cuoce tutto...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl