AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Altre fotine dei miei animaletti extra acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389239)

Giordano Lucchetti 05-09-2012 19:21

grande athos!!!! che belle che sono! ^.^

Athos78 05-09-2012 20:48

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061805644)
ma come sei messo per cesena???
hai bisogno di un'angolo per miele e formaggio??

Ti ringrazio, ma verro purtroppo solo a fare una scappata di domenica perché sabato dovrebbe esserci il battesimo della figliola. Però mi prenoto un angolino p Livorno prossimo!!! Quello è garantito!! Se volete e ci si organizza porto anche un po' di attrezzature per mostrare alcune cosine!! ;-)

Matte, vado un po' ot. Sai mica a chi posso rivolgermi per 2/3 boggesi? Ho un po' di aiptasie e le vorrei eliminare naturalmente. Ne avevo una coppia, ma questa estate mi hanno salutato e le aiptasie prosperano :-(
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061805657)
grande athos!!!! che belle che sono! ^.^

Grande Giordy, tutte le volte che posto di api ci sei, ma non ci si incontra mai! Ci sarai a Cesena?

Giordano Lucchetti 05-09-2012 21:45

Quote:

Grande Giordy, tutte le volte che posto di api ci sei, ma non ci si incontra mai! Ci sarai a Cesena?
Certamente! avrò il piacere di incontrarti spero!

primoleo 06-09-2012 00:41

A me piacciono da impazzire le api.
Complimenti per questa tua passione!


Ma dove si comprano le api?

Athos78 06-09-2012 01:48

Quote:

Originariamente inviata da primoleo (Messaggio 1061806264)
A me piacciono da impazzire le api.
Complimenti per questa tua passione!


Ma dove si comprano le api?

Se hai fortuna su un albero o in un muro o ad una finestra .... #70

Nel senso che se hai l'attrezzatura le puoi anche recuperare se le trovi in natura, ma siccome allo stato selvatico non campano più di un anno, devi essere fortunato a trovarle.

Altrimenti se c'è una cooperativa di apicoltori dalle tue parti, o anche da un apicoltore li della zona .... sono estremamente facili da duplicare le famiglie. Basta a primavera prendere 2 telai di miele, due di covata chiusa ed uno di covata fresca di massimo 3 giorni anche senza regina.
Le operaie che preleverai dai telai cresceranno una nuova regina che iniziera a deporre fortificando la famiglia!! ;-)

NB I telaini possono anche essere di famiglie diverse ... dopo un iniziale stato di aggressivita poi assumono tutte lo stesso odore e si considerano come della stessa famiglia.
E' si perche le api possono diventare aggresive anche tra di loro, spece in stagioni carenti di polline o nettare. Possono arrivare ad aggredire uno sciame più debole, abbattere le difese, uccidere la regina e poi prelevare tutto il miele fino alla morte della famiglia rivale.
Una volta cominciato il saccheggio, se non si ferma, finito un alveare passano a quello accanto!! #28b

Io la prossima primavera voglio vedere se riesco a vendere alcuni nuclei .... il miele va a barattolini da 500g a 4,5 euro. Una famiglia si vende anche a 100 euro ;-)

maxcc 06-09-2012 06:09

come ti e venuta questa passione? cmq complimenti ;-)

Athos78 06-09-2012 06:48

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061806308)
come ti e venuta questa passione? cmq complimenti ;-)

Prima le mise mio papà ma negli anni 80! Poi da quando arrivo nell'85, questo acaro che rompe tanto i balle (la varroa) smise. La moglie qualche anno fa mi propose di rimetterle perché essendo appassionata di cucina voleva il miele genuino per fare le torte :-)!!

Noi infatti al posto delle solite bomboniere abbiamo dato dei barattolini da 250g di miele con l'etichetta fatta per l'occasione con una nostra caricatura ed il "mestolino" per raccattare il miele!! Il tutto condito da un paio di bei fiocchettini!! :-) che poi quell'anno ci venne spettacolarmente diviso l'acacia che era quasi trasparente e dolcissima e quello di castagno quasi nero ed amarissimo!!:-)

buddha 06-09-2012 06:50

Mamma...ne ho il vero e proprio terrore..a me creano angoscia solo a vederle da lontano..tanto di cappello per la tua passione! :-)

ALGRANATI 06-09-2012 07:23

Non ne ho idea dei boggesi.....devi giarare a cercarli purtroppo.

Daniel-T 06-09-2012 08:44

Che bella passione!!! Complimenti!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08575 seconds with 13 queries