![]() |
Devistiger...
Con tutto il rispetto e,forse,perche' oggi mi girano particolarmente...quindi scusandomi in anticipo.... Ma ti rendi conto che ti contraddici praticamente in ogni frase??? Prima i chiarimenti...almeno per quelle che sono le mie conoscenze.... voi che ne pensate del fatto che la dogana decide i costi???? Forse non lo sai...ma e' uso comune di chi compra da paesi con dogana quello di richiedere che sulla fattura venga indicato il meno possible per pagare meno tasse possibili...e non dico che lo hai fatto anche tu...non lo so' e non mi interessa.. Ma siccome la Dogana si e' resa conto(troppo tardi secondo me) che molti approfitavano per farsi mettere 20€ in fattura,o peggio ancora come "gift", su merce di valore molto piu' alto...adesso controlla specialmente i pacchi di basso valore e decide autonomamente e senza poter farci niente il valore presunto della merce...non e' che ti hanno "derubato" su questa...ti e' andata bene sulle altre.. controllassero i commercianti o i container cinesi!!!! ti assicuro che noi commercianti siamo stra' controllati...quando ci va di culo una spedizone resta ferma in dogana minimo 5 giorni per controllare tutto...che vengano dalla cina o dall'america...e ti diro' di piu'....le spese di importazione aumentano a seconda di cosa importi... Ma questo sarebbe lungo e noioso da spiegare.... Comunque anche io sono per tutelare i produttori italiani, ma solo per le cose contraffatte o per la merce non idonea.Non è colpa mia se in italia non trovo determinate cose e le devo acquisire dall'estero. Condivido pienamente... pero' poi dici... Ora per esempio ho preso su Amazon un procssore pagato 214 euro,in italia e non dico in un negozio ma on line meno di 340 euro non c'era scusami...ma non e' una contraddizione?? Questo lo dico perche non è che compro in cina perche voglio risparmiare,ma per motivi di tipo di prodotto. Pero' i led li hai presi da Satisled...che e' il piu' Cinese dei Cinesi... Ma sai chi e' Satisled(perche' qualche ricerca l'ho fatta anche io)??? Satisled e' un magazzino che la mattina va' dalle varie ditte che ha la' intorno e compra stoch di led e altro a prezzi stracciati perche' loro non li vendono o non li vogliono piu' perche' escono cose nuove..o non conforme agli standard... Satisled NON e' ne un produttore e tanto meno un marchio...e' un negozio come tanti altri... Ma forse hai ragione tu.....forse in Italia non c'e' un negozio che sia uno che vende led... |
Quote:
|
Devister...
Posso anche esser d'accordo....pero' ricordati di portare dall'avvocato anche tutte le fatture dove l'iva NON l'hai pagata...perche' senno' saresti poco coerente... |
Quote:
due riguardo al processore si lo ho preso in germania, e non in cina,per far capire come i nostri commercianti se ne approfittano (e non diciamo sempre la solita pappa che paghiamo troppe tasse perche questo è vero,ma è vero anche che i nostri commercianti vogliono un tenore di vita molto alto), per i prodotti italiani,vorrei tanto comprarmi un telefonino italiano ultra moderno,ma non se ne vedono,quei pochi che fanno sono antichi(vedi ONDA) oppure cinesi e poi con nome italiano sopra e a prezzi altissimi (vedi NGM) scusate se esco offtopic ma avendo fatto all'universita esami su il marketing,il mio prof (ragazzo di 36 anni con due palle cosi!!)mi ha detto che la maggior parte dei prodotti di consumo italiani sono robaccia e ce la fanno pagare molto per via del surplus creato dal nome italia.e questo non riguarda tutti i settori ma solo quelli che credo riguardino piu che altro una clientela media.poi nella biotecnologia e settori avanzati siamo tra i migliori.ma alle persone normali non interessa piu di tanto, quindi sono a favore nell'acquistare prodotti esteri (tedeschi,francesi ecc..)purche non vengano dalla cina almeno che sia costretto pero da come rispondi non sembra che ti girano anzi :-)) |
Quote:
|
se aquisti all'interno dell'Area UE non si pagano dazi e IVA, la cosa "strana " e che fino a 22 euro (comprensivi di spedizione) non si dovrebbe pagare nulla anche per merci extra UE , invece anche in questi casi la dogana blocca il pacchetto, ti manda una letterina dove dice che devi specificare la merce e il costo.........solo che il venditore americano che te l'ha venduto ha fatto tutto in modo giusto , mettendo il modulo con su scritto il contenuto e il prezzo bene in evidenza però alle poste te lo bloccano lo stesso....dopo che gli rinvii i moduli dopo 2-3 settimane se ti va bene la dogana via posta ti fa arrivare il pacchetto ma per riceverlo devi pagare 11 euro come spese per la presentazione in dogana e spedizione fino a casa tua.........Ma ha senso tutto ciò ? ha senso che un pacchettino spedito dagli USA a marzo mi arrivi a settembre con prezzo maggiorato ? Chissa poi perchè su Ebay molti venditori stranieri scrivono "I don't ship to Italy"...............
|
Quote:
Quote:
Perché quì nessuno li produce e dobbiamo comprarli per forza dall'estero? #24 Noi facciamo le ricerche, sviluppiamo i prodotti nuovi , e gl altri li producono? Ma siamo pazzi?#28g |
Ah beh, se hai fatto due esami di marketing all'università...
....allora non parlo piû!!! #rotfl# |
Il bello arriva quando il prodotto italiano viene acquistato all'estero a prezzo inferiore...
Esempio: anno 2005, cerco una particolare sella per bicicletta progettata in Giappone ma costruita in Italia... Prezzo in negozio 240 euro (se lo scrivessi in lettere farebbe più impressione, ma alla fine sempre una sella resta) Cerco l'articolo sui più famosi siti di vendita on line italiani e trovo la sella a 140 euro... Continuo la ricerca e trovo un venditore olandese che si professa "concessionario" di quel particolare marchio che me la invia a 69 euro comprensivo di corriere. Il pacco mi viene invece consegnato presso un ufficio postale con una mora di 11 euro (inspiegabili) per la non corretta affrancatura. Pago e taccio... Sul totale ho risparmiato 160 euro. Potevo lamentarmi ? Quindi... Prodotto giapponese, fabbricato in Italia, acquistato in Olanda, spedito con i giusti criteri, fermato in un ufficio postale per errata affrancatura solo perchè in Olanda i francobolli costano meno che in Italia per spedire lo stesso pesoe quindi montato sulla mia bici con un risparmio netto di 160 euro. C'è qualcosa che non va... Ma dove ? Altro esempio sono le assicurazioni... Pago in ogni caso per assicurare una automobile applicando il prezzo pieno nonostante la macchina abbia 6 anni. La grandine me la bolla e per ripararla mi servono 2900 euro. L'assicurazione si fa consegnare la fattura di 2900 euro dal carrozziere ma mi rimborsa 1983 euro per l' "usura" del mio mezzo che ha 6 anni. Ma cacchio, la vernice che mi ha spruzzato il carrozziere non ha mica 6 anni !!! La mano d'opera non ha mica l'usura !!! Intanto la quietanza non si è mica abbassata nel frattempo perchè la mia automobile si è usurata... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl