AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio caridinaio e i suoi ospiti ;-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389106)

jackrevi 05-09-2012 21:30

molto carina!! :-)

pette 05-09-2012 21:39

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061805931)
Hai modo di cambiarla?Secondo me dà un aspetto troppo freddo e spoglio...e non lo è :-)

Ho un problema a riguardo, volevo cambiarla già di mio per aumentare il wattaggio, il che mi permetterebbe di aggiungere piante più esigenti come luce... ma che mi costringerebbero a mettere per loro co2 e fertilizzare... quindi dovrei prendere dei reagenti per tenere sottocontrollo il ferro in vasca ma soprattutto aumenterei la manutenzione della vasca, l'idea era quella di allestire un caridinaio low cost!
Devo meditare la scelta con cura, in 20 litri somministrare la co2 con impianti low cost sarebbe problematico, ovviamente accetto consigli in merito! ;-)

devid97 06-09-2012 12:24

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1061805681)
Quote:

Originariamente inviata da devid97 (Messaggio 1061805478)
carine,ma pette le caridine yellow ti sono arrivate?

Vado a prenderle nel fine settimana, ma avranno un'altra vasca avendo già le red cherry in questa

si anche perchè altrimenti si incrociano sicuramente

Danny85 06-09-2012 12:49

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1061805954)
Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061805931)
Hai modo di cambiarla?Secondo me dà un aspetto troppo freddo e spoglio...e non lo è :-)

Ho un problema a riguardo, volevo cambiarla già di mio per aumentare il wattaggio, il che mi permetterebbe di aggiungere piante più esigenti come luce... ma che mi costringerebbero a mettere per loro co2 e fertilizzare... quindi dovrei prendere dei reagenti per tenere sottocontrollo il ferro in vasca ma soprattutto aumenterei la manutenzione della vasca, l'idea era quella di allestire un caridinaio low cost!
Devo meditare la scelta con cura, in 20 litri somministrare la co2 con impianti low cost sarebbe problematico, ovviamente accetto consigli in merito! ;-)

Io sono dell'idea che caridine e piante esigenti sono due cose separate,nel senso che un caridinaio,nel senso stretto del termine,deve avere una luce medio bassa e piante non esigenti.
Se si vuole fare un plantacquario o iwagumi allora si va' di luce,piante esigenti CO2 e fertilizzazione spinta,ma evitando le caridine come fauna perché ne risentirebbero.
C'è anche la via di mezzo,ma personalmente preferisco adattare il più possibile la vasca a quello che voglio allevare,e non viceversa!
Questa è la mia opinione

devid97 06-09-2012 13:10

Quote:

Originariamente inviata da Danny85 (Messaggio 1061806808)
Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1061805954)
Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061805931)
Hai modo di cambiarla?Secondo me dà un aspetto troppo freddo e spoglio...e non lo è :-)

Ho un problema a riguardo, volevo cambiarla già di mio per aumentare il wattaggio, il che mi permetterebbe di aggiungere piante più esigenti come luce... ma che mi costringerebbero a mettere per loro co2 e fertilizzare... quindi dovrei prendere dei reagenti per tenere sottocontrollo il ferro in vasca ma soprattutto aumenterei la manutenzione della vasca, l'idea era quella di allestire un caridinaio low cost!
Devo meditare la scelta con cura, in 20 litri somministrare la co2 con impianti low cost sarebbe problematico, ovviamente accetto consigli in merito! ;-)

Io sono dell'idea che caridine e piante esigenti sono due cose separate,nel senso che un caridinaio,nel senso stretto del termine,deve avere una luce medio bassa e piante non esigenti.
Se si vuole fare un plantacquario o iwagumi allora si va' di luce,piante esigenti CO2 e fertilizzazione spinta,ma evitando le caridine come fauna perché ne risentirebbero.
C'è anche la via di mezzo,ma personalmente preferisco adattare il più possibile la vasca a quello che voglio allevare,e non viceversa!
Questa è la mia opinione

bhè se io dovessi fare un caridinaio,farei in modo di ricoprire fondo,vetri laterali e ultimo vetro di muschio,in modo che loro stiano bene ed esteticamente sia bello,con una blanda fertilizzazione e illuminazione medio-bassa,come richiede il muschio e a sua volta anche le caridine...

pette 06-09-2012 13:14

La penso come te danny, non vorrei stare con un piede in due scarpe, ma si sa, in acquariofilia le tentazioni sono molte! ;-)

slevin 06-09-2012 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Danny85 (Messaggio 1061806808)
Io sono dell'idea che caridine e piante esigenti sono due cose separate,nel senso che un caridinaio,nel senso stretto del termine,deve avere una luce medio bassa e piante non esigenti.
Se si vuole fare un plantacquario o iwagumi allora si va' di luce,piante esigenti CO2 e fertilizzazione spinta,ma evitando le caridine come fauna perché ne risentirebbero.
C'è anche la via di mezzo,ma personalmente preferisco adattare il più possibile la vasca a quello che voglio allevare,e non viceversa!
Questa è la mia opinione

Completamente d'accordo. Se proprio si vuole avere una bella flora allora bisogna ripiegare sulle red cherry che sono sicuramente meno sensibili al ferro e al rame, sempre senza esagerare.
In ogni caso con muschi, cladophore e anubias nane ci si può sbizzarrire :-))

Anto86 06-09-2012 19:19

Quote:

Originariamente inviata da Danny85 (Messaggio 1061806808)
Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1061805954)
Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061805931)
Hai modo di cambiarla?Secondo me dà un aspetto troppo freddo e spoglio...e non lo è :-)

Ho un problema a riguardo, volevo cambiarla già di mio per aumentare il wattaggio, il che mi permetterebbe di aggiungere piante più esigenti come luce... ma che mi costringerebbero a mettere per loro co2 e fertilizzare... quindi dovrei prendere dei reagenti per tenere sottocontrollo il ferro in vasca ma soprattutto aumenterei la manutenzione della vasca, l'idea era quella di allestire un caridinaio low cost!
Devo meditare la scelta con cura, in 20 litri somministrare la co2 con impianti low cost sarebbe problematico, ovviamente accetto consigli in merito! ;-)

Io sono dell'idea che caridine e piante esigenti sono due cose separate,nel senso che un caridinaio,nel senso stretto del termine,deve avere una luce medio bassa e piante non esigenti.
Se si vuole fare un plantacquario o iwagumi allora si va' di luce,piante esigenti CO2 e fertilizzazione spinta,ma evitando le caridine come fauna perché ne risentirebbero.
C'è anche la via di mezzo,ma personalmente preferisco adattare il più possibile la vasca a quello che voglio allevare,e non viceversa!
Questa è la mia opinione

Anche io sono di questa opinione :-)

pette 06-09-2012 19:45

A furor di popolo allora il caridinaio resterà tale! ;-)
Nel weekend tolgo quell'anubias, per lo spazio vuoto che si creerà ho trovato una soluzione geniale, ma vi lascio in suspance! Domani se riesco faccio un ordine da aquariumline e appena arriva penso e spero resterete piacevolmente colpiti! :-D

pette 22-09-2012 20:12

Piccola modifica iniziata! Il legno dopo due settimane affondava nel secchio, così l'ho inserito, ma deve ancora assorbire un po' d'acqua, senza peso la corrente lo fa ciondolare, quindi resterà piombato per qualche giorno, ho legato la riccia che a breve si espanderà dando l'idea di una chioma e a due basi del legno invece ho messo del muschio selvatico a mo di cespugli, deve arrivarmi una piantina bassa che ho ordinato per la zona bassa scoperta... work in progress! -92

http://s11.postimage.org/nwu57vx4v/WP_000304.jpg

http://s11.postimage.org/r68kecl8f/WP_000305.jpg

http://s11.postimage.org/m8uzt8j9b/WP_000306.jpg

Scusate per la qualità ma ultimamente sono troppo pigro per prendere la macchinetta e uso il cellulare che è a portata di mano!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09600 seconds with 13 queries