AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Sarà fattibile 2 coppie? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389098)

Gerry's 10-09-2012 18:14

Si grazie,riflettendo difatti opterei per una sola coppia,l'unico dubbio che mi rimane prima di partire è la scelta del fondo fertile c'è chi consiglia la flourite seachem,chi JBL,chi ADA,non ci si capisce molto,io ero orientato su Seachem granulometria fine.

Ale87tv 10-09-2012 18:31

fondo unico quindi? direi che va bene!

Gerry's 10-09-2012 21:18

Si sarei orientato per il fondo unico semmai cosa consiglieresti in alternativa?Visti i costi del seachem.

Ale87tv 11-09-2012 00:30

jbl manado... ma non sono molto ferrato nei fondi commerciali...

atomyx 11-09-2012 18:28

Se posso darti un consiglio, per spassionata esperienza personale, inserisci una sola coppia e spera che sia una coppia affiatata e trombaiola... Puoi affiancare un banchetto di innoquissimi Otocinclus (solo se non sei contrario all'acquisto di esemplari catturati in natura) e un paio di Tetra o qualche altro piccolo caracide sudamericano. Questi stimolano la territorialità e le cure paternali della coppia di Ram.
Se introduci due coppie, devi innanzitutto dividere in due settori ben distinti la vasca con una rocciata o con delle piante che formino una barriera per tre quarti della profondità, altrimenti nel periodo delle deposizioni vedresti le fiamme uscire dalla vasca... Sono piccoli ma parecchio rissosi.
Per il ghiaino fondo, metti quello che ti sembra più appagante esteticamente. Io utilizzo del semplicissimo policromo in quarzo che da un aspetto molto naturale alla vasca. Il fondo scuro risalta i colori dei pesci, ma nell'Orinoco non si trova ovunque quel tipo di fondale. Molto probabilmente troverai della comunissima sabbia di fiume.
Poi piante a manetta !!!

Ale87tv 11-09-2012 18:45

mi raccomando comunque, granulometria fine...

Gerry's 11-09-2012 18:57

Ok allora vado di fondo fertile JBL aquabasis plus e sopra uno strato di fondo JBL manado,avendo la vasca che misura 92cm di lunghezza e 52cm di profondità quanti sacchi dovrei prendere per fare un fondo di 5/6cm?calcolando che l'aquabasic è un sacco da 6 Kg e il manado da 25l?
Un altro dubbio ma avendo la vasca aperta avrò più evaporazione d'acqua ma serve anche una vasca per il rabbocco automatico?

Ale87tv 11-09-2012 20:06

no basta che lo fai a mano, con acqua di osmosi... poi se vuoi farla con una tanica, basta che copi l'osmoregolatore dal marino, con una tanica... non è difficile... l'ho fatto anche io...

Gerry's 11-09-2012 21:25

Ok grazie mille.

Gerry's 02-10-2012 14:27

Rieccomi quì allora ho acquistato il lapillo vulcanico da mettere come fondo fertile e sopra aspetto che mi arrivi il JBL manado per poter partire con il riempimento della vasca già ho il filtro esterno EHEIM 2071 ed ho ordinato la plafo anch'essa in arrivo una 4x39 watt,quest'ultima credo che abbia le lampade per il marino mi sembra di aver capito che non vanno bene per le mie necessità,quindi che lampade dovrei acquistare?Trovo qualcosa nei negozi di elettricità?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09569 seconds with 13 queries