AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   avete mai aperto in due uno scheletro di un lps? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388977)

buddha 04-09-2012 23:05

Peró in Sump lo skymmer dovrebbe ossigenare parecchio..credo che dipenda molto dalla densità "ossea" corallina..evidentemente molto impacchettata..mi fa pensare invece che si formino solfuri ..nello scheletro ci sono solfati?

Buran_ 04-09-2012 23:09

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061804074)
Peró in Sump lo skymmer dovrebbe ossigenare parecchio..credo che dipenda molto dalla densità "ossea" corallina..evidentemente molto impacchettata..mi fa pensare invece che si formino solfuri ..nello scheletro ci sono solfati?

dall'odore direi di si

buddha 04-09-2012 23:24

ma qualcuno di noi ha mai valutato i livelli di solfati in acqua?

Buran_ 04-09-2012 23:48

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061804132)
ma qualcuno di noi ha mai valutato i livelli di solfati in acqua?

dubito... però questo post mi porta alla domanda: "e se spacchiamo una pietra di zeolite cosa vediamo?"

Stefano G. 04-09-2012 23:50

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061804191)
dubito... però questo post mi porta alla domanda: "e se spacchiamo una pietra di zeolite cosa vediamo?"

nulla perchè i micropori sono troppo piccoli per i batteri ;-)

buddha 05-09-2012 09:16

Scusa Stefano ma la zeolite nom è usata proprio come supporto x batteri??

Buran_ 05-09-2012 10:13

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061804477)
Scusa Stefano ma la zeolite nom è usata proprio come supporto x batteri??

mi date qualche numero, tipo diametro medio di un batterio? voglio vedere le varie tipologie di zeolite se sono tutte con struttura cristallina più piccola

buddha 05-09-2012 10:29

Vanno dagli 0,3/0,4 micron a salire
Ho trovato questo per i nitrobacter
http://www.biodeterioramento.it/bio_...itrobacter.asp
Le Zeo naturali dovrebbero avere strutture cristalline micro porose quasi a livello molecolare..le nostre non so..

Stefano G. 05-09-2012 15:13

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061804477)
Scusa Stefano ma la zeolite nom è usata proprio come supporto x batteri??

legando l'ammoniaca attira tanti batteri .... come si faceva un tempo con il carbone attivo .... formano patine superficiali sotto le quali c'è anche denitrificazione ............. così ho letto potrei sbagliare :-))

Buran_ 05-09-2012 18:11

sembrerebbe effettivamente che i micropori siano di 10^-9 - 10^-10 m

http://www.treccani.it/enciclopedia/...la-Tecnica%29/


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10687 seconds with 13 queries