AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario dolce, nuovi inquilini?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388649)

Ale87tv 04-09-2012 12:42

ma devi rivoluzionare il layout... avresti il gh un pò bassino però...

Mayla 05-09-2012 20:06

C'è un modo per alzarlo, devo usare prodotti?

Ale87tv 05-09-2012 20:21

dei sali che lo alzano, :-)

Mayla 05-09-2012 20:44

OK, non ti ho chiesto a che livello devo portarlo!
#23

Ale87tv 05-09-2012 20:57

dipende cosa vuoi ospitare:-)

però io non alzerei il gh avendo già i cory sterbay... avendo alto solo il kh, filtrando con torba dovrebbe abbassarsi anche quello...

puoi fare i test sull'acqua di rubinetto?

Mayla 05-09-2012 21:08

Accidenti, il fatto è che non ho idea di cosa ospitare, ci sono molte specie di ciclidi africani!E la mia preparazione in questo campo è scarsissima, vorrei evitare di fare grossi errori.
Quelli che mi creano interesse per ora sono i pelvicachromis pulcher oppure i portaspada...

Ecco i valori dal rubinetto:
NO3: 0
NO2: 0
GH: 6
KH: 3
pk: 6.8

Ale87tv 05-09-2012 21:15

va che bella acqua che hai!
allora... come immaginavo il ghiaino del fondo ti alza il kh... il che non è assolutamente un problema... se vuoi i pulcher

con un pò di torba nel filtro, una coppia di pulcher come ospiti principali ci sta da Dio... sia come valori che come vasca, basta aggiungere della torba e il ph si abbassa a 7

se tu volessi abbassare il ph sotto il 7 dovresti cambiare il ghiaino del fondo..

Mayla 05-09-2012 22:20

Ok, allora il problema dell'acqua lo posso risolvere senza grandi problemi.
Dunque mi consiglieresti solo una coppia di pulcher per il mio litraggio?
Ho letto che i maschi sono molto territoriali...

Ale87tv 05-09-2012 22:37

si pulcher, una coppia, con i coridoras da portare a 5 della stessa specie.... e poi vedere se c'è qualcosa da abbinare assieme...

ma puoi vedere anche gli apistogramma, in quel caso un maschio e due femmine :-)

Mayla 05-09-2012 22:49

Cercando informazioni sugli apistogramma (molto belli!) ho trovato questa nota:

Possibili abbinamenti : un abbinamento classico per Apistogramma Ramirezi è assieme a Cheirodon axelrodi e Pterophyllum scalare , che restano nelle zone centrali e di superficie della vasca , ma , anche Ancistrus dolichopterus , che rimane sul fondo e , Pristella maxillaris , che rimane al centro , sono una valida alternativa .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08920 seconds with 13 queries