![]() |
Quote:
tra un interno ed un esterno, allora è meglio un filtro esterno, come già consigliato Quote:
e comunque resta il fatto che la tua vasca è troppo piccola.. |
ragazzi lo so che un carassius richiede piu spazio ma è il mio primo acquario perchè ho salvato questo pesce dalle ridicole vaschette in plastica da 7 litri e per questioni di spazio non potevo permettermi un 100 litri. il pesce non sembra avere problem di spazio ha tanto spazio per nuotare.quando sarà cresciuto troverò un altra soluzione. il.problema è che non nuota molto sta sempre agli angoli in superficie.forse dovrò provvedere anche ad un aeratore non so. premetto che ci sono solo radici di pothos in acqua. counque ritornando alla questione del filtro
se optassi per l'eden 501 ce la farà a filtrare per bene l'acqua visto il carico organico del carassius? ho letto problemi di portata che diminuisce subito. qualcuno che lo possiede può confermare? e dell'hydor che mi dite? |
se c'è molto sporco in giro, tutti i filtri tendono ad intasarsi precocemente e a diminuire il flusso, dipende dalla quantità di sedimenti in sospensione. l'Eden 501 è un piccolo filtro e credo che non sia adatto per una vasca con pesci rossi. l'importante comunque è fare i cambi parziali, soprattutto nel tuo caso, visto che i litri sono pochi e quindi si sporcano in fretta
|
un eden 511 sarebbe eccessivo?
|
non credo che sia eccessivo. ha la portata regolabile. http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6817.html
quando fai i cambi parziali, col tubo cerca di aspirare tutta la sporcizia che puoi. in questo modo il filtro dovrebbe sporcarsi di meno, è tutta roba in meno che entra nel filtro. e appena potrai farlo, ti conviene comprare una vasca più grande:-) |
ho visto l'eden 511 ma è abbastanza grosso come filtro, ci va tutta una busta di cannolicchi e ci sono 2 spugnone alte forse 15cm...mi chiedo non è che è troppo sovradimensionato per un 40 litri? è una buona scelta visto la portata regolabile?
|
sì in teoria in un 40 litri ci starebbe bene il 501. ma tu ci hai messo un pesce rosso... quindi se il filtro è grosso è solo meglio.se 600 l/h fanno troppo movimento, abbassi un pochino la portata. il 511 regolato al minimo ha la stessa portata del 501. il fatto che sia regolabile è un vantaggio, anche se poi in realtà i filtri esterni funzionano meglio se regolati alla massima portata perchè questa tende spontaneamente a diminuire col tempo man mano che le spugne si sporcano.
ripeto che il problema non è il filtro, alla fine uno vale l'altro, il problema è che devi tenere pulita la vaschetta facendo manutenzione e cambiando spesso l'acqua, perchè 40 litri si sporcano in fretta. se tu avessi una vasca più grande, paradossalmente sarebbe più semplice perchè richiederebbe meno manutenzione. |
capisco..be io ogni 2 settimane cambio il 20% dell'acqua e la lana di perlon e sciacquo la spugna con l'acqua dell'acquario e sifono il fondo..i nitriti sono sempre a 0... è proprio il sistema di filtraggio che non mi soddidfa. la pompa attuale è regolabile e ha una portata max di 530 l/h e io ce l'ho al massimo ma il filtro è nel coperchio e quindi puo essere che con un filtro esterno 500 l/h siano troppi. l'eden 501 fa 300 l/h.
|
se quella attuale è da 500 e va bene, allora andrà bene anche un filtro esterno da 300 - 600 l/h (regolabile). se 600 l/h sono troppi, puoi ridurre un pochino la portata visto che è regolabile.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl