AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   dosatore di fito ...... spartano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388354)

superpozzy 03-11-2012 21:42

qualche domandina...
- i raccordi tra un contenitore e l'altro sono quelli per i fili elettrici vero? non trafila acqua?
- che dimensioni hanno i tubi (quelli grossi) ed i pressacavi? i pressacavi dovrebbero aver su scritto "PG..." ed un numero... (non IP68)
- perchè tra il verde e l'arancione ne hai due di raccordi?
- la "grata" l'hai messa prima del filtro UV, vero? cos'hai usato?
- la dosometrica, fino a che prevalenza può arrivare? è quella di aqua1?

adesso ne penso altre... :-D

questo sistema, oltre che servirmi in futuro per l'alimentazione, vorrei usarlo anche adesso per "riattivare" le rocce adesso che sono in maturazione. potrebbe funzionare? sono veramente messo male con le mie vecchie. per fortuna ne ho prese un po' da matteo, però sono proprio pochi chiletti...

Stefano G. 03-11-2012 23:12

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061912182)
qualche domandina...
- i raccordi tra un contenitore e l'altro sono quelli per i fili elettrici vero? si
non trafila acqua? hanno una guarnizione che stringendo il tubo fa tenuta
- che dimensioni hanno i tubi (quelli grossi) ed i pressacavi? i pressacavi dovrebbero aver su scritto "PG..." ed un numero... (non IP68) domani guardo ...... il tubo grosso è da 10 mm
- perchè tra il verde e l'arancione ne hai due di raccordi? perchè il piccolo potrebbe otturarsi ... il secondo è uno scarico di sicurezza per non fare traboccare il contenitore
- la "grata" l'hai messa prima del filtro UV, vero? si cos'hai usato? un filtro a cilindro dato di serie in molte pompe
- la dosometrica, fino a che prevalenza può arrivare? la mia porta l'acqua a 40 cm senza problemi .... penso salga ancora di molto è quella di aqua1? si

adesso ne penso altre... :-D noooooo !!!!!! #23 (scherzo naturalmente );-)

questo sistema, oltre che servirmi in futuro per l'alimentazione, vorrei usarlo anche adesso per "riattivare" le rocce adesso che sono in maturazione. potrebbe funzionare? sono veramente messo male con le mie vecchie. per fortuna ne ho prese un po' da matteo, però sono proprio pochi chiletti...

se i contenitori sono illuminati e l'acqua ricambiata non è troppa il fito si diluisce molto lentamente
io doso 70 ml per 12 volte al giorno (durante la fase di buio) 840 ml vanno nel primo contenitore da 2500 ml ..... altrettanto succede nel secondo ...... per arrivare nell'ultimo e nutrire i rotiferi che finiscono in vasca
nel primo contenitore dopo 7 giorni è abbastanza diluito ..... ne tolgo la metà sostituendo con fito maturo ....... e per altri 7 giorni fa da solo ;-)

superpozzy 03-11-2012 23:21

la cosa che mi rompe è dover fare il fito a parte... un'altra cosa a cui dover stare dietro...
secondo te non si possono unire i processi?

ps: grazie per tutte le risposte... ;-)

Stefano G. 03-11-2012 23:26

dipende dalla capienza dei contenitori ..... se hai contenitori da 10 lt e rimpiazzi 0,5 lt al giorno il fito si riproduce con gli inquinanti della vasca (anche se sono bassissimi basta per il fito) illuminandoli potresti avere un dosaggio continuo
tutto questo è teorico servono prove per capire come regolare i litraggi e i dosaggi

superpozzy 03-11-2012 23:52

minchiazza, 10 lt sono tanti...
quanti lt è la tua vasca? a me forse basterebbe la metà...

il problema però è che dovrei mettere un contenitore da 5lt al di sopra della vasca per sfruttare il troppo pieno... secondo me non realizzabile... #28d#

Stefano G. 04-11-2012 00:00

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061912365)
minchiazza, 10 lt sono tanti...
quanti lt è la tua vasca? a me forse basterebbe la metà...

il problema però è che dovrei mettere un contenitore da 5lt al di sopra della vasca per sfruttare il troppo pieno... secondo me non realizzabile... #28d#

La mia e' 400 lordi
Potresti farlo anche sotto ma servono due dostrici tarate bene ...... una porta l'acqua sterilizzata dalla vasca al primo contenitore .... l'altra preleva fito o rotiferi dosandoli in vasca

tapatata 2

superpozzy 04-11-2012 00:32

uuummmm... il tuo sistema così semplice è una figata...
già due dosometriche secondo me è troppo...

dai aiutami a studiaci su... :-))

GROSTIK 04-11-2012 10:55

io utilizzavo 2 contenitori per fare il fito quando dosavo in automatico nella vecchia vasca ...uno era in fase di maturazione ed uno maturo che veniva spillato dalla dosometrica ... quando arrivamo a metà cambiavo contenitore e rimettevo acqua e fertilizzante in quello che era arrivato a metà :-))

Stefano G. 04-11-2012 15:29

Camllo .. approfitto del mastro planctonaro :-D

.. il tuo fertilizzante quanti nitrati e fosfati aggiunge per litro ??

il fitoplancton che tempo di scissione ha ??

GROSTIK 04-11-2012 16:06

basta usare la funzione cerca ......










#rotfl##rotfl##rotfl#
http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=guillard
topic n.18 ;-) ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08824 seconds with 13 queries