![]() |
Non esistono pesci pulitori del vetro, usa la giusta luce e molte piante, le alghe così non ti darebbero problemi!
|
Le rasbore non possono convivere con i portaspada per gli opposti valori chimici dell'acqua che necessitano, infatti i primi vivono in acqua acida e tenera, i secondi dura ed alcalina.
Guarda le schede: rasbora portaspada Per i corydoras fai bene ad aumentarli di numero, se hai usato solo acqua di rubinetto avrai durezze alte e ph alcalino, quindi porta al negoziante o a un tuo amico le rasbore. Per i portaspada non sono scuro che vadano bene in 80 litri ma se fosse così forma un trio: 1 maschio e 2 femmine. #70 |
rasbore ormai ne ho più tre e nessuno le vuole... ora capisco perchè le altre sono morte.
Semplicemente non ne comprerò più (prima pensavo di aumentare il branco). Grazie per l'utile consiglio... ho ph intorno all'8 |
Ok notifico ... ho comprato 1 cory, 1 ancistrus (dice che arriva a 15 cm e che può stare da solo...in 80 litri direi che può andare), 1 lumaca killer (ho notato qualche intrusa e ho pensato di prenderla) 1 femmina portaspada (così ora sono un trio 2 f + 1 m) e poi non ho saputo resistere al fascino di una ranocchia nera.... mi ha detto che rimangono piccole (più di quelle bianche); le ho già preso larve e tutto.
|
Se non erro le rane fanno più danno che altro...
Per le alghe invece o hai l'acquario esposto alla luce del sole o qualcosa non va... |
Perchè fanno danno? No comunque non è esposto al sole, e alghe non ce ne sono... solo una patina scura sul microsorum...ma solo su quello..
ci pensera l'ancistrus |
Se è una xenopus ti mangia qualsiasi cosa, la mia ragazza ne prese una piccolissima... gli mangiò 7 neon in una settimana nonostante fosse di circa 3cm con le zampe raccolte... in poche parole i portaspada non li mangerà... ma non posso dire lo stesso dei futuri avanotti e piante...
------------------------------------------------------------------------ P.S. Non sperare che l'anci mangi tutte le alghe che hai, suvvia, un po' d'olio di gomito ci vuole!!! |
La rana è uno Xenopus o un Hymenochirus?
La prima è un predatore di pescetti, la seconda può morire di fame in acquario di comunità perché è molto lenta. L'anci fabbisogna di un bel legno sia come tana che per ricavarne la lignina, che gli consente di digerire, ti ricordo. |
allora...problema risolto: è una Hymenochirus e nel dubbio l'ho messa in una vasca a parte (11 l) in cui cambierò 1/4 acqua una volta alla settimana. così ha le sue larve e non rischia di morire di fame.
La vaschetta è chiusa e arredata con un ponte sotto al quale può ripararsi e alcune piante (per ora finte, ho dovuto improvvisare). Mi pare che stia bene e sia tranquilla. C'è anche un neon da (mi sembra) 15 W della Aquoss, ma non è puntato contro la vaschetta, così che la ranocchia abbia molte zone d'ombra. L'ancistrus ha ben 3 legni di grosse dimensioni da divorarsi a suo piacimento. Come già detto l'ho preso anche perchè mooolto bello... non perchè pulisca ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl