AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Pronto al salto ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=38823)

cristallo 20-04-2006 10:01

Ciao :-)
Per quanto riguarda il fondo io ti consiglio vivamente sabbia fine di colore chiaro :-) e niente fondo fertilizzato sotto
Per quanto riguarda le piante ti consiglio piante a crescita veloce e che resistino alle alte temperature tipo Vallisneria gigantea o lymnophila ( che prende nutrimento dalle foglie ) e anubias da attaccare ai tronchi.Se prendi echinodorus ( bellissime ) ti convinene mettere delle pastigliette di fertilizzante sotto le radici.
Discorso luci. Che luci hai? Se poi comunque sono vecchie magari te ne consiglio un paio ;-)
Per quanto riguarda l'impianto di osmosi, puo' andarti bene anche un ruwal acqua pro 50( costera' sui 70 euro) e prepara 190 litri al giorno di osmosi
E' importantissimo il sistema di filtraggio. Quanti e quali filtri hai?

frafm 20-04-2006 10:34

Quote:

Originariamente inviata da cristallo
Ciao :-)
Per quanto riguarda il fondo io ti consiglio vivamente sabbia fine di colore chiaro :-) e niente fondo fertilizzato sotto
Per quanto riguarda le piante ti consiglio piante a crescita veloce e che resistino alle alte temperature tipo Vallisneria gigantea o lymnophila ( che prende nutrimento dalle foglie ) e anubias da attaccare ai tronchi.Se prendi echinodorus ( bellissime ) ti convinene mettere delle pastigliette di fertilizzante sotto le radici.
Discorso luci. Che luci hai? Se poi comunque sono vecchie magari te ne consiglio un paio ;-)
Per quanto riguarda l'impianto di osmosi, puo' andarti bene anche un ruwal acqua pro 50( costera' sui 70 euro) e prepara 190 litri al giorno di osmosi
E' importantissimo il sistema di filtraggio. Quanti e quali filtri hai?

Luci :
L'acquario è un Juwel (Trigon 190) originariamente fornito di 2 T8 da 18 w.
Per creare il plantacquario attuale ho montato 3 PL da 55w l'una.

Filtro :
E' quello originale interno, formato da un sistema di spugne(hai presente?).

Come funziona l'impianto ad osmosi ? Il tipo che mi hai consigliato lo trovo facilmente anche in rete ?

cristallo 20-04-2006 10:37

si lo trovi in rete, per quanto riguarda il filtro ne aggiungerei uno esterno...io ho uno juwell 300 con filtro interno della casa ed 1 esterno della eheim :-)

frafm 20-04-2006 11:05

Per quanto riguarda le luci invece, posso tranquillamente tornare a quelle originali ( 2 t8 da 18w ) ?

cristallo 20-04-2006 14:42

o lasci le luci da 55w schermandole con piante galleggianti e torba nell'acqua ometti 2 da 18 una a luce calda ( dietro ) e una luce diurna tipo Day light ( davanti) ;-)

frafm 22-04-2006 01:41

Tengo parecchio in considerazione le informazioni che mi date visto che le utilizzerò quando inizierò con questo nuovo tipo di acquario.

Attualmente la vasca è così allestita :

-Fondo (allofano) di granulometria fine (ma non abbastanza per i discus) color marrone.
-3 Radici di torbiera
-3 Petitella,4 Cardinali, 1 Ancistrus, 2 Botya, 1 Cory, 3 Platy, 1 Garra, 2 Oto, 2 Betta (coppia) e 1 di cui non ricordo il nome
-Un bel pò di piante

Cosa potrei riciclare per ospitare i discus ?

Il grosso problema è come fare con la popolazione attuale, quali e quanti inquilini attuali potrei tenere ?
Ed eventualmente cosa ne farei per quei pesci che non adatti alla convivenza con i Discus ? -28d#

grazie a tutti

ciao

frafm 29-04-2006 01:14

#07 #07 #17

esox 29-04-2006 14:39

puoi tenere petitella, cardinali, anci, cory, oto; piante che reggano le temperature un po' alte
gli altri pesci riportali al negoziante..

frafm 09-05-2006 16:46

Per iniziare l'allestimento; pensavo di aggiungere un filtro esterno aggiuntivo (oltre a quello attuale interno Juwel di un Trigon 190).
Il filtro attuale che gira da più di un anno mi può aiutare nella gestione iniziale ? Mi spiego meglio; visto che dovrò cambiare totalmente il fondo e ricreare l'arredamento ed avendo il filtro già con i suoi batteri ben formati devo attendere che si formino anche in quello nuovo esterno o l'operazione per l'inserimento e l'equilibrio iniziale risulterebbe più veloce ?
(spero di essermi fatto capire -11 )

frafm 10-05-2006 10:59

#17 -20 :-( :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07665 seconds with 13 queries