AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Uragano Isaac (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387922)

camiletti 29-08-2012 19:43

Matteo, hanno detto che questo è meno POTENTE di Katrina ( meno, non so quanto), ma il problema è che è LENTO...troppo lento, e stando sempre lì fa i danni come katrina...

Per la costruzione di New Orleans non mi sembra una stupidata, anche Dallas è nel centro della tornado-zona , Las Vegas è in mezzo al deserto e Boston è sotto il ghiaccio...sono città nate dalle colonizzazioni, in Lousiana per le piantagioni (anche nel missisipi), e col tempo sono aumentate per motivi economico-commerciali...e copn la rivoluzione tutti sono andati nella metropoli più vicina...quanda vai a vivere in una città pensi al disastro? Anche Napoli ha un vulcano, Tokyo i terremoti, Gerusalemme la siccità...ma la gente è lì, e dove deve andare a vivere??

giangi1970 29-08-2012 19:57

Camilletti...
Ci sono delle piccolissime differenze se permetti...
Tokio....quasi tutto e' costruito con sistemimantisismici...
New orleans e dallas...almeno da quel poco che ne so' io sul cartone con argini completamente insufficenti...
Napoli....con tutto il bene che volgio ai partenopei....ma quante sono el case legalmente costruite e quante "nate" dal nulla????
E quindi senza nessun permeso???
Il provlema non sono le case che hia' cerano...ma tutte quelle che sono state costruite sapendo che prima o poi sarebbe successo..
Sono anni che si parla del Bigbang in california....ma nessuno si e' fermato a costruire..
Piu' casa ...piu' gente...piu' possibili morti....
E credimi....non sono cinico....ma lo sapevano..e se ne sono fregati...o nessuno glielo a detto...ma ci credo poco....

dr.vittorio 29-08-2012 20:03

Quote:

Originariamente inviata da Amphiprion95 (Messaggio 1061793486)
domanda....???
ma quando c'è un uragano le barriere coralline quanto ne risentono...???

Secondo me non ne risentono affatto!!!
Se le barriere sono superficiali e vengono colpite da potenti ondate, il massimo che può succedere sarà qualche franetta e qualche ramo di corallo spezzato, ma nulla di più grave.
E poi si sà che la dove muore la vita c'è n'è sempre un altra che vi ricresce, un po come le rocce che mettiamo in acquario, dapprima spoglie perchè ripulite per essere presentabili, ma ua volta messe in acquario come per incanto rinasce l'invisibile.
Il fenomeno sarà simile agli incendi in montagna dove vengono disboscati ettari di terreno ma diciamo che tutto ciò che è morto funge da fertilizzante per le nuove piante che giacevano in latenza.........stesso fenomeno in mare!!:-))
------------------------------------------------------------------------
Solo che in mare il fertilizzante in questione è la luce!!

camiletti 29-08-2012 20:05

Più che altro nelle pozze di marea o nelle baie gli sbalzi di salinità...

( giangi hai ragione ;-), ma credo che se il vesuvio eruttasse non potremmo farci nulla, speriamo non succeda mai...)

giangi1970 29-08-2012 20:21

Camilletti...ma me lo auguro con tutto il cuore...che scherzi..
Ma se succedera' e cisaranno morti...chi accuseremo???
Il vulcano o chi se ne e' fregato e ha costruito dove non si poteva sapendo che non si poteva???
E' un po' quello che e' successo a Genova con frane e smottamenti..salvo poi scoprire che le case sono state costruitie dove non si poteva...
Vittorio...
Credo nonsia cosi semplicistico..
Tieni conto che vengono trasportati anche una marea di detriti in mare...e' quelli non sono come un'incendio o una mareggiata...
Per i danni veri e propri non saprei....
Lo tsunami di qualche anno fa' devasto letterlmente la barriera...ma uno tsuanami e' diverso da un uragano sotto al mare..credo...

Paolo Piccinelli 29-08-2012 21:38

Raga, senza andare in capo al mondo... guardate cosa è successo a Modena.

L'Italia è tutta zona sismica, da Lampedusa a Bolzano... Quanti edifici antisismici conoscete?

Quante scuole, ospedali, caserme, prefetture antisismiche conoscete?

Di fronte a uragani, tornado, terremoti si spera sempre che capiti altrove... Poi quando capita arriva il solito giornalista imbecille che recita "una tragedia che si poteva evitare"!


Mavafff..... #23

gionni63 29-08-2012 21:47

io credo che la differenza stia nel fatto che il giappone e' un paese ad altissimo pericolo sismico e le case grattacieli e autostrade sono costruite di conseguenza,forse non le centrali nucleari, quella parte degli stati uniti viene passata e ripassata tutti gli anni da sempre ma le case sono sempre di carta velina senza fondamenta

Amphiprion95 29-08-2012 22:50

Quote:

Originariamente inviata da gionni63 (Messaggio 1061793807)
io credo che la differenza stia nel fatto che il giappone e' un paese ad altissimo pericolo sismico e le case grattacieli e autostrade sono costruite di conseguenza,forse non le centrali nucleari, quella parte degli stati uniti viene passata e ripassata tutti gli anni da sempre ma le case sono sempre di carta velina senza fondamenta

be ogni paese ha i suoi rischi per esempio io abito su un vulcano perennemente attivo
l'etna...

dr.vittorio 30-08-2012 00:23

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061793650)
Camilletti...ma me lo auguro con tutto il cuore...che scherzi..
Ma se succedera' e cisaranno morti...chi accuseremo???
Il vulcano o chi se ne e' fregato e ha costruito dove non si poteva sapendo che non si poteva???
E' un po' quello che e' successo a Genova con frane e smottamenti..salvo poi scoprire che le case sono state costruitie dove non si poteva...
Vittorio...
Credo nonsia cosi semplicistico..
Tieni conto che vengono trasportati anche una marea di detriti in mare...e' quelli non sono come un'incendio o una mareggiata...
Per i danni veri e propri non saprei....
Lo tsunami di qualche anno fa' devasto letterlmente la barriera...ma uno tsuanami e' diverso da un uragano sotto al mare..credo...

Si parlava dal punto di vista fisico e non sulla chimica!!!:-))

Ricca 30-08-2012 10:25

Quote:

Originariamente inviata da gionni63 (Messaggio 1061793807)
io credo che la differenza stia nel fatto che il giappone e' un paese ad altissimo pericolo sismico e le case grattacieli e autostrade sono costruite di conseguenza,forse non le centrali nucleari

A dire il vero ANCHE (e soprattutto?) le centrali nucleari sono antisismiche!!
Il casino che è successo recentemente a Fukushima non è stato assolutamente provocato dal terremoto! La centrale ha retto bene la scossa. Il danno lo ha provocato lo Tsunami arrivato dopo.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061793792)
Raga, senza andare in capo al mondo... guardate cosa è successo a Modena.

L'Italia è tutta zona sismica, da Lampedusa a Bolzano... Quanti edifici antisismici conoscete?

Quante scuole, ospedali, caserme, prefetture antisismiche conoscete?

Di fronte a uragani, tornado, terremoti si spera sempre che capiti altrove... Poi quando capita arriva il solito giornalista imbecille che recita "una tragedia che si poteva evitare"!


Mavafff..... #23

L'Italia è territorio sismico...
Alcune città sono costruite su vulcani;
Una città in particolare ha un vulcano da una parte e il mare sotto di sè;
In altre città hanno interrrato i fiumi e poi ci si stupisce quando vanno in piena!!

Questa si chiama speculazione!! E tutto il mondo è paese!
Una zona è a rischio uragani?? Che problema c'è.. intanto ora vendo. Poi al limite ricostruisco!

Il genere umano.... #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11995 seconds with 13 queries