![]() |
Io ho tutt'ora il mio primo petcompany e non posso che concordare sulla scadente fattura dei materiali .. Tuttavia a mio parere può essere un buon inizio per un neofita ( quale io sono ancora :P ), perché gli offre la possibilità di impratichirsi con la tecnica: da quando l'ho preso a seconda dei problemi che mi si presentavano ho dovuto prendere un filtro esterno, togliere il coperchio ed usare la vasca aperta, aggiungere i tiranti, incrementare i neon con una plafoniera a braccio .. Alla fine c'è gusto anche ad affrontare questi problemi per la prima volta.
Ovviamente se uno non vuole/può affrontare questo tipo di modifiche, ha comunque una scelta abbastanza ampia di acquari che non ne necessitano |
l' acquario per me è buono se vuoi fare una gestione al risparmio, con poca luce e solo delle anubias............ consiglio anche io la sostituzione della pompa , per il resto non dovrebbe esserci alcun problema
|
Io ce l'ho da circa 3 anni e come già detto la pompa di mandata da cambiare assolutamente. La luce e veramente poca quindi solo anubias che Cmq arredano bene. Per i pesci allevi quello che vuoi ovviamente per il litraggio. Io ho allevato anche i discus poi cresciuti troppo li ho dati via.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
vasca consigliatissima, che vi aspettate per quelle cifre, finitura in radica e alluminio??:-))
io nel mio antille ho inserito 2 neon recuperati da una vecchia plafo (spesa tot 10 euro) dall'inizio, modifica facilissima e con ottimo esito. dopo 2 mesi ho preso un filtro esterno per liberarmi tutti i vetri e godermelo da tutti i lati, prezzo abbordabile anche comprendendo le aggiunte! semmai la vasca è limitante SOLO per i pesci che vorresti inserire, ma tanto i più esigenti in spazio sono anche più delicati e se ti stai avvicinando per la prima volta all'acquariofilia ti consiglio di farti prima una bella gavetta (tutti i pesci hanno esigenze specifiche e importanti intendiamoci, ma alcuni non te li godresti proprio e soffrirebbero inutilmente) |
Sfilando il coperchio e aggiungendo una plafo potresti avere un efetto così:
http://s10.postimage.org/8g0s13p05/IMG_3811.jpg Io del mio Pet Company sono soddisfatto. |
Ciao a tutti, anch'io vorrei prendere l'acquario pet ,pero' non ho capito se l' acquario e scarso dal punto di vista della sicurezza ,cioe' si scolla? Il vetro e tropo fine? O il problema e la scarsa luce o pompa ? Perche la mia idea e mettere 3 oranda e tante anubias con legni e sassi ,dunque se il problema non e la sicurezza penso che questo acquario va bene per il mio progetto...e direi che acquari di tecnica superiore sarebbe sprecato per il mio progetto o no?
|
nessun problema alle siliconature, il mio compie 1 anno a febbraio (non famo scherzi eh!) e ha solo acquistato valore:-)) ha un buon rapporto quaità prezzo e ti permette d'imparare le basi senza far soffrire nessuno (100 litri accolgono davvero tante specie)
se ami le piante aggiungere 2 neon pr me è stato semplice e veloce, 2-3 giorni compreso progetto, spesa (collaudo..!) e messa in opera e ho 25W + 36W ovvero 0,6W/l. sufficienti e non troppo dispendiosi. come filtro ho preso un pratiko200 per muovere bene l'acqua. se cerchi c'è il post con tutte le modifiche... e di tanti altri#70 |
Quote:
Per chi invece volesse togliere il coperchio e la cornice superiore, occhio che i vetri sono sottili per essere un 100cm e tendono a spanciare molto. Quando si decide di scoperchiare questa vasca è sempre meglio farlo ad acquario vuoto e mettere dei tiranti in vetro. |
Anche io lo consiglio, soprattutto se è il tuo primo acquario.
Bastano poche modifiche, che potrai fare con calma, ma in un secondo momento. Io nel mio ho sostituito il filtro interno con uno esterno, tolto il coperchio e messo una plafoniera (va poi tirantato). Ma sono tutte cose che scoprirai con calma. |
bene ,bene ....penso che prenderò questo acquario, le luci le lascio originali in modo di risparmiare con la corrente......tanto metterò solo anubias e simili , la pompa uso quella del mio acquario di 23 litri che fa 400litri tanto nel 23 litri ci va 2 combattenti (maschio e femmina ) perchè ho letto che il betta ama l'acqua ferma .
però ho letto nei vostri messaggi che il vetro tende a spanciare #13 ma siamo sicuri che dopo tre anni non mi trovo 100 litri d'acqua sul pavimento ? #24 quanti mm è il vetro ? una volta rassicurato su questo quesito passero all'acquisto grazie #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl