![]() |
Quote:
|
Mah, anch'io sono a Milano, non ho refrigeratore ma solo le ventole e una temperatura costantemente intorno ai 30, eppure non mi è capitato niente di simile.
Ciao Quote:
|
Non credo invece sia la temperatura..... con la ventola tangenziale, il termostato doppia soglia e il riscaldatore ....... staccato.... non credo sia stato un problema di caldo. Tra l'altro un paio di giorni fa notavo (e credevo positivamente) la vigoria e lla uminosità delle foliose. Mi parevano belle cicciotte..... colorate e i polipi si vedevano singolarmente sui bordi del corallo stesso.
la stessa cosa a luci spente per la caulastrea e gli lps che durante la fase di luce accesa sembrano pezzi singoli..... a luce spenta vedevo tutti i tentacolini uscire verso l'alto.... Credevo (e credo) fossero sintomi positivi. Comunque la sera e la notte hanno portato consiglio. Sono conscio che NON CAPISCO UN ***** di vasche. Quindi ricomincio da zero ...... anzi da tre..... per parafrasare il famoso film e per il fatto che comunque se ripartissi da zero dovrei smontare tutto. Aprirò un post "secolare" che insieme a quello della vasca caratterizzeranno la mia vita nel forum. lo chiamerò: Gamberotto : La rinascita dopo lo sfascio : PROBLEMI e SOLUZIONI. Chiunque volesse leggere e scrivere sarà il benvenuto...... per ridere e scherzare lo facciamo altrove..... (nel senso non esageriamo con le ******* nel post, altrimenti diventa un post di 50 pagine che fa scappare chi vuole invece leggere) Spero nel giro di qualche mese di : - capire cosa ho in vasca - cosa è buono e cosa no (per esempio non credevo che fosse C. Racemosa e fosse brutta !!!!!) - come sta quello che ho (ad esempio il comportamento degli animali che ho in vasca) - come si mantiene una vasca - cosa aggiungere e cosa no. Spero di riuscirci, con il vostro aiuto, si intende. Oggi sono amareggiato e sconfortato. Grazie del vostro aiuto e delle vostre parole. Ciao a trutti. Egidio |
Egidio.... gli insuccessi sono la base per i successi futuri ;-)
E' normale farsi prendere dallo sconforto quando succede qualcosa di brutto e inaspettato, ma prima di dire "rinuncio", lascia sedimentare lo sconforto e il nervoso :-) Riguardo al danno sarebbe interessante riuscire a capire le cause, che a mio parere non sono nella temperatura, nè nel calcio e kh bassi. Gli effetti sarebbero più lenti nel tempo e quindi non creerebbero il problema nel giro di una notte. Sarei più propenso a pensare ad un inquinamento/intossicazione..... La butto lì... (è successa la stessa cosa ad un amico).... non è che per caso hai spruzzato qualche insetticida (raid o cose simili) nei pressi della vasca? Può essere solo un idea e per giunta non giustificata dal fatto che comunque i pesci stanno bene, però potrebbe essere finita in vasca una quantità tale da non intossicare i pesci ma tale da creare problemi ai coralli. |
Quote:
L'UNICA COSA CHE MIA MOGLIE USA è UNA CANDELA PROFUMATA.... MA LA USA DA SEMPRE.... E SEMPRE NELLO STESSO POSTO. continuo a pensare alla Caulerpa Racemosa (credo si quella). Fino al giorno prima era verde... poi ieri sera in diversi punti era bianca/ e trasparente. Mi è subito venuto in mente un articolo sul collasso delle alghe.... |
SI, può essere.... Solitamente rilascia in acqua una sostanza (di cui non ricordo il nome) che tende a portare l'acqua di colore lattiginoso, mentre tu hai detto che era perfettamente limpida. Però al momento parrebbe l'unica causa plausibile.
|
Se fosse stato un problema di temperatura, sarebbero schiattati i pesci prima dei coralli.
Mi chiedo ...hai sempre avuto alghe? Quanto tempo sei stato in ferie? Come e con cosa e quanto alimentavi i pesci durante l'assenza? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl