![]() |
Quote:
|
Il metodo descritto non funzionerà mai ,la barca se e' sopra il livello del mare non innescherà i vasi comunicanti per caduta....si potrebbe fare se il tubo fosse sotto il livello,tipo la stiva di una barca a vela
|
Quote:
|
.....potresti trovare degli inquinanti, tipo oli che non si miscelano ma che rimangono in superficie.....
|
e immergermi con un secchio da vernice e tapparlo quando sono abbastanza in profondità?
|
Quote:
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# . immagino la scena....potrebbe andare bene |
:-D:-D:-D:-D:-D:-D In effetti non è che sia proprio il massimo, ma al momento non mi vengono altre trovate
|
....ma munirsi di una pompetta di quelle da camper e di una batteria per auto no?
Sostituendo il cavo in dotazione (che di solito è di max 80 cm) con uno più lungo anche 3 o 4 metri, queste pompette spingono ugualmente con notevole potenza. |
Hahah doctor l'hai sparata bella:)
Cmq esistono anche pompette meccaniche per aspirare .. Tipo quelle per la benzina.. Ma anche li non vorrei dire cavolate.. |
io non mi farei troppe menate..........tutti i ragazzi che utilizzano l'acqua di mare, se non sbaglio, la prendono in zone pulite.....giornate di mare calmo altrimenti l'acqua è piena di schifezze e sedimento .......altrimenti la soluzione è recuperare una pompa manuale ma la vedo veramente troppo complicata.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl