AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Come e quando !!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387617)

Paolo Piccinelli 28-08-2012 08:13

Siete mai stati su una barriera corallina?

ai piedi del reef front ci sono sempre ed ovunque delle frane, provocate sia dalla forza delle onde che dal peso dei coralli che, crescendo, sporgono e vengono divelti.

Le rocce vive vengono quasi tutte da lì, ovvero accumuli di detriti prodotti naturalmente dalle onde... e non per coscienza ecologica, ma perchè basta raccoglierle senza dover scalpellare sott'acqua, che non è un'operazione agevole.

bibbi 28-08-2012 08:30

infatti ...
non penso proprio che vanno con mazzotto e goccia a star li' ,

tantomeno con la gru e dopo rompono le rocce fuori , sai che disastro.....

Paolo Piccinelli 28-08-2012 08:48

il punto è che la gru non ce l'hanno... se va bene hanno una piroga e un paio di occhialini per immergersi

camiletti 28-08-2012 09:08

effettivamente noi non ci pensiamo, ma iu lavoratori indonesiani che pescano pesci, coralli, piante madri, pesci d'acqua dolce...ecc sono quasi dei cinesi, sottopagati e obbligati a lavorare per ore...loro se ne fregheranno perchè fanno la fame e sono poverissimi, però....
Questo ovviamente è una riflessione, non chiedo a nessuno di non usare più rocce vive...;-)

Paolo Piccinelli 28-08-2012 09:10

Io invece la vedo in modo diverso... se a questa poverissima gente si spiega che mediante la raccolta sostenibile di coralli, pesci e rocce possono avere una fonte di reddito costante nel tempo, li si incentiva a mantenere in buono stato la barriera, che diventa il loro orticello, il loro campo di grano e patate.

Nelle filippine e nelle figi molti progettri di questo tipo stanno prendendo poiede e, paradossalmente, l'acquariofilia di barriera sta aiutando a preservare i reef naturali.

Anche in amazzonia stanno prendendo piede queste forme di raccolta di pesci per acquariofilia, fatte con metodi non invasivi e abbinate alla conservazione dell'habitat.


quindi non è sempre vero che l'acquariofilia distrugge la natura, in molti casi anzi è l'esatto contrario.

camiletti 28-08-2012 09:11

in che senso Paolo?

Paolo Piccinelli 28-08-2012 09:14

scusa, avevo cliccato inavvertitamente.... ho editato.

camiletti 28-08-2012 09:18

IO non lo guardavo dal punto di vista ecologico, ma umano...cioè lo sfruttamento di questi uomini, non possiamo negare che siano sottopagati dai grossisisti e dai grandi esportatori...

Oer es: u n sohal mi sembra vanga pagato circa 75 centesimi...

Paolo Piccinelli 28-08-2012 09:26

appunto.

se questi comprendono che quei cosi colorati che crescono nel mare sono un patrimonio di elevato valore, rivendicheranno compensi più alti.
Se il villaggio di pescatori impedisce agli scagnozzi del grossista (passami la rozzezza della metafora) di accedere al reef per la raccolta, vedi che migliora anche la condizione economico/sociale dei pescatori medesimi.

Ai pescatori però qualcuno deve spiegare che sono seduti su un forziere e che devono spendere bene il loro tesoro.

camiletti 28-08-2012 10:36

Hai ragionbe Paolo, e che questo si stia facendo è molto bello...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13020 seconds with 13 queries