AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   sintesi prova plafoniera LED Orphek (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387540)

ALGRANATI 30-09-2012 20:57

Mazza addirittura gli ocellaris che depongono + uova.......tra un po si griderà al miracolo

mattiariz 30-09-2012 21:48

Dico solo che dopo una settimana se gli ocellaris depongono vuol dire che l'equilibrio della vasca non credo sia stato toccato più di tanto.
Non grido al miracolo ma con tutto quello che ho letto su questa plafoniera vedo che per ora da me va tutto bene.
È presto per trarre delle conclusioni ma per ora mi ritengo soddisfatto.
Vado controcorrente sul fatto di altezza della plafoniera. Sarà che mi piace rischiare....

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2

Giuseppe C. 30-09-2012 21:58

Vai tranquillo Mattia, io di queste plafo ne ho due da quasi tre mesi e la vasca gira decisamente meglio di prima. Con oltre 30 coralli, misti tre SPS, LPS e molli, ho avuto due Trachi schiarite ma che si sono già ricolorate anche se sono un pò più scure, per il resto ho avuto solo benefici. Tieni conto che sono piazzate su vasca da 140 x 50 x60 e ho tolto il 50% delle lenti. Sono partito posizionandola a 40cm e sono sceso fino a 30cm che ritengo un ottimo compromesso.
Teniamo aggiornata la discussione. #70

ALGRANATI 01-10-2012 07:04

Quote:

Originariamente inviata da mattiariz (Messaggio 1061847124)
Dico solo che dopo una settimana se gli ocellaris depongono vuol dire che l'equilibrio della vasca non credo sia stato toccato più di tanto.
Non grido al miracolo ma con tutto quello che ho letto su questa plafoniera vedo che per ora da me va tutto bene.
È presto per trarre delle conclusioni ma per ora mi ritengo soddisfatto.
Vado controcorrente sul fatto di altezza della plafoniera. Sarà che mi piace rischiare....

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2



fai attenzione all'inizio con l'altezza della plafo.
anche se non ti sembra che faccia nulla....lei spinge.......fai abituare moooolto lentamente gli animali.;-)

Giuseppe C. 18-10-2012 23:09

Sono passati 4 mesi dall'installazione di 2 plafo ORPHEK PR156 plus sulla mia una vasca da 140x50x60 in funzione da circa 16 anni. Sono presenti circa 40 coralli misti tra SPS, LPS e molli, ma in prevalenza LPS (circa 30 pezzi).
Le plafo led hanno sostituito una plafo con 8 T5 da 54W in funzione da circa 8 anni. Al tatto le plafo sono appena tiepide e così le scatole che contengono gli alimentatori. Forse le ventole potevano essere un pò meno rumorose. Senza metà delle lenti che ho tolto dopo 1 mese di utilizzo, non ho zone buie o poco coperte e il riverbero è davvero notevole.

-I valori di NO3 - PO4 già bassi ora non sono più rilevabili, questo mi permette di alimentare maggiormente variando spesso il tipo di prodotto, senza che si alzino i valori suddetti.
-Stabili Ph e Mg
-Un pò ridotto il Ca ma sempre vicino ai 400
-Il valore più ballerino è il kh che se non integro due volte a settimana, cala sensibilmente

L'aspetto della vasca continua a migliorare per pulizia
-rocce molto pulite
-vetri da pulire 1 volta ogni 4 - 5gg
-In fase di cambi d' acqua riscontro l'acqua di scarto molto pulita a differenza di prima che per averla così dovevo tenere sempre carbone in sump.

I coralli sono in ottima forma e la sera noto molti LPS con un estroflessione particolare e superiore rispetto a prima, per questo motivo ho iniziato ad alimentare in questa fase di illuminazione.
Avevo 3 o 4 LPS che si erano schiariti in pochi giorni dopo la sostituzione delle plafo ma con l'aiuto di Leo di Exotica, che mi ha guidato nell'integrazione di alcuni oligo, il problema è decisamente rientrato.
Ho notato una crescita maggiore in alcuni LPS come Blastomussa, Caulastrea, Turbinaria e delle 3 Montipore, forse questa è la causa del calo del calcio e del kh.
Una delle maggiori sorprese è stata la comparsa di alcune macrolaghe da vecchissime rocce vive che ho in vasca e da un incremento notevole di colonie di piccoli spirografi che con l'illuminazione dei royal blu serali, presentano iridescenze verdi con la corona molto flessibile, al punto da seguire la corrente in modo molto deciso.
Niente ciano ne altre alghe infestanti.
Lo strumento redox da sempre installato, misura un oscillazione tra giorno e notte da 380 a 420. Questi valori prima li raggiungevo con l'aggiunta di O2 tramite reattore di ossigeno, inoltre non utilizzo più carbone e resine dato che i valori sono azzerati.
Rimane il problema dell'organico che non è misurabile ma vista la situazione non mi preoccupa.

Per adesso non posso che essere davvero soddisfatto. Fra poco tempo sposto tutto nella nuova vasca che sto finendo di allestire, sperando che rimanga questa situazione.

ALGRANATI 19-10-2012 07:31

Ma qualche foto ai coralli non la metti??

dai che sono in un momento di indecisione cosmica.

mattiariz 19-10-2012 08:16

Giuseppe spieghi anche a me il discorso oligo???
Ho un euphillia glabrescens che prima allungava i tentacoli anche di 15cm che adesso non supera i 5. Cosa strana vale solo per lei. Ho anche una paradivisa che ha aumentato volume di un buon 30%
Per il resto devo dire che anche i miei sps stanno crescendo a dismisura. Ora cerco le foto della pocillopora di 1 mese fa e ne faccio una fresca fresca


Sent from my iPad using Tapatalk HD

periocillin 19-10-2012 08:22

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061881442)
Ma qualche foto ai coralli non la metti??

dai che sono in un momento di indecisione cosmica.

matte in che senzo indecisione storica???? se te passi ai led mi muore qualcuno sul forum.

mettete ste foto?????

Ciccio66 19-10-2012 08:24

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061881442)
Ma qualche foto ai coralli non la metti??

dai che sono in un momento di indecisione cosmica.

Dsb
Led
Accoppiata magni -fica

by....Gino

ALGRANATI 19-10-2012 08:34

non vi allargate adesso :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11778 seconds with 13 queries