![]() |
beh al posto del carbone era meglio inserire altri cannolicchi...per "rafforzare" la parte "biologica" del filtro.
penso che l'unico motivo per cui viene sconsigliato non è perchè sia dannoso o pericoloso...ma perchè è un materiale che col tempo esaurisce la sua attività e quindi va sostituito periodicamente. quindi è una spesa evitabile. per avere un filtro efficiente e un acquario sano, il carbone non è necessario. bastano lana e cannolicchi |
Quote:
|
riuppo per un quesito veloce:
il filtro interno askoll kompatto k4 era dotato di due sottili spugne a maglia molto fine, da un lato bianche e dall'altro ricoperte di carbone attivo http://www.progettinelblu.com/foto/3...96ae456f96c453 spugne di questo tipo, una volta saturatosi il carbone, possono essere lasciate comunque nel filtro ad uso meccanico o come i pellets di carbone rischiano di rimandare in acqua le sostanze assorbite? grazie mille |
up :-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl