AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario : askoll? Allestimento e popolamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387136)

jackal21 29-08-2012 12:13

per fare un conto approssimativo c'e' un programmino qui nel sito,nn ricordo dove si trova,cmq ho inserito dei dati per avere un acquario da circa 70 litri con spessore vetro di 8mm e mi da circa 250 kili....a me sembra un po esagerato, per me con un 70 litri ci sono 70 kili di acqua (sempre che siano 70 netti,se no sono di meno), mettici un 10 kili di sabbia, 10 kili di legni, piante e pesci li trascurerei nel calcolo visto che ho abbondato con il peso dei legni,e penso non + di 50 kili l'acquario vuoto (mi hanno appena regalato un 60 litri lordi e vuoto pesera' si e no tra 5 e 10 kili solo che ha i vetri da 5-6mm di spessore)....a conti fatti non superi i 150 kili, di solito si possono avere problemi con acquari il cui peso supera i 400 kili posizionati lontano dalle pareti o da travi/colonne portanti della casa, ma un 150- 200 kili su una superficie di circa 60x30 non dovrebbe dare problemi, sarebbe come avere 2 uominiadulti in piedi uno accanto all'altro, quindi il pavimento regge.

ciao

Alester 31-08-2012 22:08

Che bello, da qualcosa come due ore sono il possessore di un acquario juwel rio 125 (colore bianco, ma immagino che questo conti ben poco :P).
Allora, allestimento... Per il fondo ho messo c.a. 4.cm di fondo fertile (non mi ricordo la marca) portato poi a c.a 8-10 cm, con ghiaietto in quarzo a grana fine-media color bianco? Punto interrogativo perché me l'hanno venduta per bianca, ma a vederla bene sembra più color beige. Filtro composto da c.a 1/3 di canolicchi, e il resto lana di perlon, al negozio ( e un mio amico acquariofilo) mi hanno consigliato così... riscaldatore, pompa e resto sono tutti quelli inclusi all'interno dell'acquario... ancora non ho messo piante ne nulla, anche perché non ho avuto il tempo di comprarlo, ma pensavo di fare una cosa del genere:
-fare un piccolo dislivello di sabbia nell'angolo dietro a destra, dove mettere delle rocce a formare una sorta di piccola caverna/rifugio
-coprire per quanto possibile il filtro con delle piante alte (o forse è meglo un legno con sopra delle alghe?)
-Sul fondo e intorno alla "caverna" mettere delle anubias o qualcosa del genere
-lasciare il davanti abbastanza libero

Per quanto riguarda la fauna non saprei, so di avere un acqua dura, non eccessivamente, ma neanche tenera, quindi le opzioni sono o tagliarla con acqua di osmosi o trovare qualcosa di adatto tipo guppy, betta, cory, o cose del genere...

Allora, che ne pensate?

Ah già che ci sono, c'e modo di cambiare il titolo al post visto che ormai parlare di Askoll pure ha poco senso?

davide147 01-09-2012 11:54

io farei guppy e corydoras aeneus :-))
ma ovviamente non è mia la vasca purtroppo (è davvero bello quel modello)

bettina s. 01-09-2012 12:15

Quote:

Ah già che ci sono, c'e modo di cambiare il titolo al post visto che ormai parlare di Askoll pure ha poco senso?
vai sul primo post e seleziona modifica, lo cambi da lì, se non riesci lo modifico io. ;-)

Per il layout è molto utile fare dei disegni schematizzati.

Alester 01-09-2012 15:12

Thanks everyone :-)) bene seguendo i consigli di Bettina, ecco il (terribile, orrido, disgustoso, pasticciato, decidete voi) "progetto"
http://s10.postimage.org/h14t42u45/gag.jpg
Spero non vogliate giudicare le mie capacità artiche da questo pasticcio in formato Png, perché ho fatto decisamente di meglio...
Ma non siamo qui a discutere della mia autostima no? quindi, una sorta di progetto è quello, anche se ammetto che è riduttivo, ma comunque è più o meno come lo vorrei fare... l'alternativa è farlo malawii, probabilmente più apprezzato in casa (tutti vogliono fare un acquario minimal col MIO acquario), ma ho già messo il fondo fertile, quindi mi sembra inadatta (fortuna)

Alester 04-09-2012 19:02

Tres bien... acquario montato, riempito e decisamente piantumato... posto un po' di foto anche perché vorrei dei consigli su come comportarmi con le piante che ho preso, oltre a sapere che ne pensate dell'allestimento

http://s11.postimage.org/lronfxnvj/IMAG0093.jpg
Questo è l'acquario così come si presentava circa 2 giorni fa... spero che il pavimento regga, in teoria è vicino ad una parete portante, ma sotto c'è un vuoto...

http://s9.postimage.org/yo58x8s97/IMAG0094.jpg
Primo allestimento... decisamente poco convincente, composto da roccia (in resina) legno (comprato in negozio insieme alle piante e il resto non l'ho bollito perché volevo avere un acqua leggermente colorata, ma è rimasta limpida...) per le piante, ho optato per la Vallisneria gigantea (a sinistra) un muschio dal dubbio nome di spicy moss (ed in effetti profuma ) e poi (non uccidetemi per piacere) due piante di cui non so il nome... quelle accanto al tronco di color verde scuro e quelle accanto al filtro che sembrano Echinodorus, ma sono certo che non lo sono...

POco soddisfatto di come si presentava (troppo vuoto) ho optato per comprare altre piante, altra vallisneria per infoltire l'angolo a sinistra (voglio renderlo una sorta di boschetto di piante) e della Echinodorus grandiflorus che ho sistemato accanto al filtro per mascherare un po' anche il muro dietro. posto le foto,
http://s12.postimage.org/h5og0l6cp/IMAG0095.jpg
dettagli del boschetto di vallisneria e roccia
http://s7.postimage.org/6u24ihczr/IMAG0096.jpg

http://s17.postimage.org/tmszqvca3/IMAG0098.jpg
e poi il fatidico quesito, cosa sono queste? Purtroppo non riesco proprio a ricordarmi il loro nome... qualcuno può aiutarmi?

http://s14.postimage.org/x6egxlvjx/IMAG0097.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08848 seconds with 13 queries