AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Si ritorna -Allestimento vasca- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386983)

-Giù- 14-10-2012 23:52

Certo Michele, ora dopo tanti anni di acquariofilia, ho preso coscienza. Non ti credere, tutt'ora vorrei subito avviare la vasca e mettere dentro i pesci, sarà anche la maturazione personale, ma non voglio avere premura. Il tempo che perdo ora, lo guadagno dopo, non avendo problemi. Ma questo concetto difficilmente arriva a chi è alle prime prese con l'acquariofilia, ancordipiù se si è molto giovani. Dopo si capisce che quella vasca non è un gioco o un semplice passatempo, si capisce che è molto di più. Un mondo, di cui tu, sei il creatore, responsabile dei pesci che ci sono dentro, insomma, è di più.
Ad ogni modo, bando alle ciancie, faccio le prime prove di layout, in modo da convincermi e non toccare più i legni. Sarà un biotopo amazzonico, niente piante, solo legni sabbia e foglie di catappa..
http://imageshack.us/a/img585/548/img0115vw.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Che ne dite di cosi? Forse è meglio che la centrale la metto come quella di sinistra, in modo da sembrare radici che scendono fino al terreno...che dite?

michele 15-10-2012 07:40

Hai provato a mettere la centrale in verticale vicino al legno di sinistra e il legno centrale orizzontale sotto o vicino agli altri due? E' il tronco a destra che secondo me non di dà nulla messo così. ;-)

ricky mi 15-10-2012 09:21

che bella vaschetta...
i legni di sinistra mi piacciono.
un po meno quello di destra.
con i legni, le foglie ci stanno bene anche le pignette.
quindi wild?

-Giù- 15-10-2012 12:36

Ricky, sono ancora indeciso su WILD per diversi motivi, il costo degli stessi, e la particolare acqua e cura che richiedono. Devo vedere prima come riesco a gestire i valori dell'acqua, anche perche qui l'acqua e molto basica, e dura. Anche con l'impianto osmosi devo valutare prima tutti i valori.
Conterrà da un minimo di 4 dischi ad un max di 6. Un gruppetto di 6/8 Cory, 8/10 petitella.
Se non prendo dei selvatici mi piacerebbe qualche Brown o Alenquer red. Anzi mi sapere indirizzare su qualche venditore on-line affidabile?

Vi metto qualche foto delle varie combinazioni, mi aiutate a scegliere? Potete anche proporre qualche altra combinazione.

http://imageshack.us/a/img651/8641/img0118mo.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://imageshack.us/a/img707/4236/img0120wt.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://imageshack.us/a/img836/6774/img0121so.jpg

Uploaded with ImageShack.us

michele 15-10-2012 12:43

Hai centrato il problema con queste nuove disposizioni... concettualmente quello che ti proponevo... ovvero raggruppare i legni perché non essendo enormi finisce che se ne isoli uno rimane povera quella parte di vasca. Non sono male le combinazioni che mostri, l'unica che no mi piace molto è quella in mezzo che risulta un po' "artificiale". per la popolazione secondo me 8 petitelle non dicono nulla, non ne metterei mai meno di 20-25... Comprare on-line è sempre un salto nel buio.

ricky mi 15-10-2012 13:52

la disposizione che preferisco... l'ultima. pr bella!
per i wild, capisco!
non sono cosi semplici da gestire.
cmq anche con alanquer, sanmerha o redrose puoi ottenere un ottimo risultato senza distaccarsi troppo dal sogno dei selvatici.

comprare on line è un filo rischioso.

-Giù- 15-10-2012 14:43

Lo capisco, cè un amico che si fornisce puntualmente on-line, fà ordini di non meno di 15 20 pesci, mai avuto un problema. Certo che anche a me non piace comprare on-line....io li voglio vedere e osservare, spesso quando ho comprato nei negozi tornavo più giorni a vedere gli stessi pesci, poi li compravo....ma per quello che voglio, a Catania non ne trovo mica di negozi che hanno le specie che voglio io....
A me piace molto la prima combinazione, ma son sicuro comprerò almeno un'altra radice, o se ho delle uscite con 4x4 il primo fiume che incontro prendo qualche bel ramo!!

ricky mi 15-10-2012 14:50

la cosa ideale è osservarli il piu possibile...mentre mangiano, le feci ecc ecc...
potresti chiedere anche al tuo negoziante se te li puo ordinare, chiedendo esemplari di classe A..anche se è sempre un rischio.
se il tuo amico si trova cosi bene, potresti seguire anche la sua strada anche se io non ho mai rischiato.

per i legni è una questione di gusti...

michele 15-10-2012 14:51

Ti conviene rimanere sullo stesso tipo di legno, quando ne metti di diversi insieme il risultato è spesso deludente. La prima composizione non è male, ti manca giusto un legno messo orizzontale per spezzare la simmetria della composizione. Ma tu che discus vuoi.... si vede che hai già un'idea ben precisa.

-Giù- 15-10-2012 16:22

Vorrei qualcosa come alenque, redrose, brown tefè...tu mi puoi consigliare dove acquistati?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08494 seconds with 13 queries