![]() |
diventerà bellissimo :-))
|
allora spettiamo gli sviluppi! #25
ancora complimenti |
Quote:
cmq complimenti per il lavoro #25 |
Il filtro interno è un primo esperimento per capire se risco a fare in modo che sia tutto compatto. Infatti nel coperchio andrà anche tutta la parte elettrica con un neon circolare che alla fine grazia ad ElBarto 8mi pare) son riuscito a trovare (6500k, spettro 85, 40W, 30 cm di diametro e 1,5 di diametro del tubolare ... che dire se non perfetta).... inoltre intorno al filtro metterò delle piante facendolo quindi quasi scomparire .... se poi vedo che fa schifissimo lo metterò esterno ...
|
concordo con l'idea del compatto... e come riscaldatore proporrei un cavetto riscaldante sottosabbia... ma per quanto riguarda l'illumanizione, bhe io non metterei il coperchio, ma una plafoniera che scende dal soffitto tipo questa
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...i&idc=gejmjfed cosi potrai mettere anche una bella piantina che fuoriesce dalla vasca ;-) |
poi la bottiglia da mezzo litro per la CO2 dove la metto?!? E tutti gli interruttori per pompa, luce e termoriscaldatore?!?
Sempre trascurando che con un acquario aperto dovrei tagliare fuori tutti i labirintidi .... :-( cosa che non vorrei fare ..... per il riscaldatore sei sicuro che un cavetto sottosabbia sia sufficiente? |
Quote:
Quote:
|
bella la vasca...ma senti che filtro interno userai?
|
Quote:
ehm ... sì ho fatto un impianto fai da te con la gelatina ed il lievito di birra in una bottiglietta da mezzo litro .... ho gia preparato tutto .... faccio una piccola sporgenza del coperchio ed uno sprtellino che si apre lateralmente per ricaricare la bottiglietta .... gli interruttori li volevo mettere in modo da regolare meglio le tre cose e fare un modo che dall'acquario esca solo un filo elettrico .... però per questo devo ancora verificare che un cavo bipolare mi regga il wattaggio di tutto ciò che c'è in vasca .... :-)) Vorrei proprio un acquario a cui manca solo le maniglie per portarlo via ..... piccolo, poco ingombrante e maneggevole ... purtroppo la vasca sta sulla cantonata della mia scrivania che si trova nel mezzo quasi millimetrico della stanza ..... quindi è meglio che esca solo un cavo ..... #36# Vampirenow anche il filtro interno è fai da te ...... appena lo finisco se funge posto alcune foto ed uno schema di funzionamento .... :-) Grazie a tutti per suggerimenti e consigli ..... #36# |
nn capisco .. vuoi mettere la bottiglia della CO2 nel coperchio #24
come fai? foto? nn penserai mica di metter la bottiglia in orizzontale? deve stare in piedi sennò l'acqua della bottiglia con il lievito si riversa in vasca ... no? boh facci vedere le foto cmq per il resto bellissima realizzazione #25 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl