AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Hermodice carunculata rigenerazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386786)

Stefano G. 22-08-2012 22:17

Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061783486)
Onestamente mi è capitato di trovare non bava ma più che altro una specie di muco attorno alle tridacne piccole ma non mi sembra siano mai state veramente danneggiate. Poi non ho mai visto vermi diversi da questi policheti in vasca da quando mesi fa ho catturato l'oenone 1 e 2...

la "bava" è il muco prodotto da oenone ............ probabilmente ne hai uno piccolo sfuggito alla cattura ;-)

ALGRANATI 22-08-2012 22:21

Gonzo tu che ne mastichi su sti vermi....perchè non provi a scrivere 2 righe all'autore??

Stefano G. 22-08-2012 22:31

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061783800)
Gonzo tu che ne mastichi su sti vermi....perchè non provi a scrivere 2 righe all'autore??

quoto #36#

sinceramente .......... Gonzo che mastica sti vermi ........ fa un pò schifo #rotfl#

gonzoman3 22-08-2012 22:49

Sarete tutti invitati alla prossima degustazione: preferite vermoni crudi, bolliti o fritti?

A parte gli scherzi, e andando molto al di fuori dell'argomento del post, è famoso il caso di alcune popolazioni della polinesia che mangiano il verme palolo (un parente dell'eunice) quando "migra" per riprodursi in superficie (in realtà non è proprio il verme, sono dei pezzi che contengono uova o spermi che vengono emessi in sincronia durante una fase lunare autunnale bla bla bla... http://seapics.com/feature-subject/m...-pictures.html.

vedrò se riesco a contattare l'autore della pagina incriminata

av salut

Gelammo 23-08-2012 00:17

Ecco mi manca solo un bel eunice ed un paiolo e siamo a posto.... pensa che ho comprato tutte rocce "usate"... ma sta gente non si rende conto di niente :-D

Per la bava... va be che mi vuoi grolare... ma non è esattamente bava come quella dell'oenone che è uguale o quasi a quella delle lumache di terra, è una specie di bolla ragnatela/bavosa che non sta sopra la tridacna... ma nei pressi... e poi è da un bel pò che non la vedo.

Sembra quasi quella dei pesci pappagallo hai presente? Magari è il dimidiatus che dorme nei pressi che svegliandosi la mattina la perde in zona? Non se la rimangiavano?

Vabbuò.

Notte

Stefano G. 23-08-2012 12:24

Ci sono lumache sessili che producono muco per alimentarsi forse e' una di queste

tapatata 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08825 seconds with 13 queries