AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo Acquario - Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386767)

jackrevi 22-08-2012 18:37

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061782574)
Quote:

oppure boraras brigittae, oppure galaxy rasbora
è un pò una cabala.... vanno inserite già abbastanza grandi (almeno le boraras) e in un gruppo di almeno 10 esemplari altrimenti rischi che le attacchi...

forse mi sono spiegato male, io intendevo solo loro, senza il betta ;-) intendevo o solo boras o solo galaxy rasbora o solo betta e caridine #70

blackstar 22-08-2012 19:17

capito... in tal caso approvo il consiglio della fauna... io le boraras le tengo in una vasca a loro dedicata da 50 litri.... ci stanno che è una meraviglia...

s.fabio 23-08-2012 01:31

Perfetto.. credo che opterò per i boraras..
Ecco i miei valori dell acqua del mio acquario in questo momento:

Ph 7.2
Kh 3
Gh 10
No2 0
No3 10

Che ne dite? Possono andar bene i valori peri boraras??
Che altre piante posso inserire?
Grazie!

blackstar 23-08-2012 09:32

puoi scendere ancora col ph ma in linea di massima possono andare.... seconde me se metti della catappa in vasca con quella durezza ti si abbassa il ph.... (ma come mai è così bassao il kh? non è solo di rubinetto l'acqua giusto?)

s.fabio 23-08-2012 09:55

si e' solo acqua di rubinetto... ho misurato il tutto con le striscette della esha2000.. non so quanto possono essere affidabili ma con quello che costano!!!
Riprovo appena torno a casa a rifare un altro test.. vediamo che succede.. in effetti anche a me sembrava strano il kh cosi basso.. #23#24

blackstar 23-08-2012 10:11

appunto, se non hai un impianto di purificazione è strano forte..... magari prova a portare un campione in negozio e fartelo misurare coi reagenti (fatti dare proprio i valori)...
cmq online c'è il kit 5in1 della aquili a reagente che costa una ventina di euro...

s.fabio 23-08-2012 11:57

appena posso porto a misurare l'acqua di rubinetto e l'acqua del mio acquario.
Ti chiedevo una cosa.. se per abbassare il ph mescolo un po' d'acqua osmotica? il livello del ph rimane stabile nel tempo poi oppure tendera' a rialzarsi.. ?

Oppure con un po' di torba nel filtro? #24

blackstar 23-08-2012 12:07

tagliare con osmosi ti aiuta ad abbassare le durezze ma non agisce sul ph dato che la durezza carbonatica contribuisce a mantenerlo stabile....

la torba invece apportando in vasca acidi umici contribuisce sia ad abbassare le durezze che a ridurre i ph... naturalmente se parti da kh 20 ci metterai cent'anni ad ottenere i valori desiderati... quindi se hai problemi di ph alto e durezze alte ti consiglio sia il taglio con osmosi che l'uso di torba...cmq l'abbassamento avverrà in un pò di tempo, non è veloce quindi aspetta almeno una settimana 10 giorni prima di aggiungere altra torba se non vedi variazioni

cmq ad aggiunstare i parametri con la torba da subito così da evitare di combinare danni coi pesci in vasca...

s.fabio 23-08-2012 12:12

si si sicuramente fin da subito. io prima di inserire i pesci voglio che tutto sia al top! valori acqua , piantumazione ecc...
io ho il ph a 7.2 e il kh basso.. quindi potrebbe bastare solo la torba giusto?
il mio acquario sta maturando da 1 settimana, quindi ci sarebbe tutto il tempo necessario per abbassare i valori..

ho letto pero' che la torba colora un po' l'acqua.. sara' brutto esteticamente?

blackstar 23-08-2012 12:21

Quote:

ho letto pero' che la torba colora un po' l'acqua.. sara' brutto esteticamente?
c'è a chi non piace... personalmente lo trovo invece molto naturale... ed è apprezzato dai pesci che non adorano le luci da stadio....riproduce un pò quello che è il loro ambiente naturale...

pensa che le mie boraras nonostante le galleggianti, l'acqua ambrata e la luce che cmq non è molto intensa preferiscono stare nella zona alta frontale dove la luce non arriva affatto (il coperchio ha una conformazione un pò particolare).... sarà che lì c'è l'uscita della pompa e loro sembrano tonni che risalgono la corrente tant'è che è la parte della vasca che preferiscono...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08970 seconds with 13 queries