![]() |
Quote:
Scardola, ti suggerisco una lettura molto interessante: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327395 |
:-D ahahahahah lasciamo perdere va che andiamo a finire in un cul de sac :-D
|
Infatti sono stato "vago" e molto, molto soft :-))
|
si si... avevo capito... cambiamo argomento?! :-D
|
Grazie a tutti (anche per le risate :-) ).
Quote:
Purtroppo il parametro più stringente è lo spazio in casa, e lì dovremo adeguarci, ma c'è ancora tempo. Quote:
infatti è un po' la filosofia che mi piace (e Konrad Lorenz mi piaceva come autore!). A proposito, libri consigliabili per cominciare a "studiare" qualcosa sull'acquariofilia e chiarirsi le idee? In libreria si trova di tutto, ma avendo esperienza di altri hobby, in genere non tutto quello che si trova in libreria è affidabile. Titoli consigliati? |
Quote:
cmq considera che fra una vasca da 60 cm e una da 80 non c'è molta differenza in termini di spazio ma parlando di litri cambia assai e hai molta più scelta... comprendo cmq il problema dello spazio dato che l'ho avuto per anni, viene parecchio il nervoso quando hai in mente una cosa e non puoi farla sennò ti tocca dormire nel pianerottolo! Quote:
|
Non è semplice consigliare libri.........i generici, a volte, sono fin troppo generici, ci sono quelli più specifici ma o presuppongono una certa conoscenza oppure sono rivolti a biotopi, specie....
Visto che hai già un background scientifico se conosci un pò di chimica e biologia si può anche iniziare a parlarne qui sul forum, una volta capite le tue preferenze si può indirizzarti meglio. |
Quote:
Come libro, cercavo qualcosa non proprio terra-terra, ma che tratti almeno in parte dell'approccio ad un acquario "naturale". Non credo che mi orienterò sulla riproduzione di un biotopo esistente, in quanto dovrò comunque conciliare anche l'aspetto "estetico" della vasca, soprattutto per la mia ragazza (è lei per prima che vuole l'acquario, ma lascia a me la parte tecnica). Per il momento, ma non so quanto sarà definitiva come idea, sto pensando ad allestire una vasca con piante robuste, radici e rocce che diano movimento e nascondigli, e come popolazione: gasteropodi, caridine (qualche varietà robusta) e un gruppetto di pescetti robusti ma colorati (Microrasbore? Danio?). Per i pesci, se dovessi stare sotto i 100 litri, probabilmente sarei propenso a tenere UNA popolazione, magari piccoli e colorati, senza fare un mischione di specie. Per motivi etici preferirei tenere specie riprodotte in allevamento, che vivano a lungo, e che magari siano in grado di riprodursi anche in vasca, da sole, anche con tassi di sopravvivenza degli avannotti piuttosto bassi, tanto da mantenere la popolazione ma senza riprodursi in maniera esagerata come i Guppy (poi sennò diventa un problema liberarsene anche portandoli ai negozianti). Altra variabile, l'acqua. Ovviamente ancora non so i valori precisi di quella dell'acquedotto, ma preferirei limitare o evitare del tutto l'uso di acqua da osmosi. Dovendo tenere una sola vasca, non ammortizzerei mai un impianto da osmosi inversa, che poi consumerebbe anche troppa acqua per i miei gusti (sto in un appartamento, l'acqua di scarto dall'osmosi inversa dovrei buttarla direttamente in fogna e non mi va). Quindi mi serviranno sia pesci che piante adatti alla situazione. |
Per cominciare un buon libro può essere ABC dell'acquario d'acqua dolce. http://www.acquaportal.it/Libro_momento/abcdolce.asp
E' veramente un buon libro #70 |
Ottimo Scardola, stai ragionando in modo esemplare, di questo passo ( e con qualche buon consiglio ) credo proprio che si possa realizzare un ottima prima vasca.
Partirei senz'altro con l'analisi della tua acqua di rete (ph, gh, kh) per poi scegliere ospiti ed allestimento confacenti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl