![]() |
allora i betta mal sopportano luce intensa quindi per loro sarebbero ottime piante galleggianti come la pistia o la lemna...le piantine che coprono il terreno tipo pratino per intendersi vorrebbero luce intensa, fertilizzazione e possibilmente co2 un pò cozza con le esigenze dei betta (soprattutto per la luce)... ma potresti prendere diverse palline di cladophora aprirle e stenderle sul fondo....
sono molto contraria al fatto di tenere in 20 litri un betta... non sono condizioni ideali per una vita sana.... oltretutto una vaschetta così si gestisce male perchè essendo così piccola è altamente soggetta a sbalzi di temperatura, nitrati e durezza e il betta non è un pesce molto resistente.... se è una questione di costi sappi che puoi trovare vasche di una 40na di litri usate a poco prezzo.... scusa se posso sembrare insistente ma sto solo venedo incontro alla tua richiesta Quote:
|
concordo, 20 litri sono un po' pochini, non è una condizione ottimale. forse possono andare bene per gli avannotti.
si può usare il muschio di Giava che si attacca dappertutto, anche sui vetri, con il quale potrai creare un "tappeto" in tutta la vaschetta ma a differenza di altri "tappeti" non è esigente, cresce anche con poca luce. |
Grazie ad entrambi per i consigli e per l'aiuto.
|
sposto in anabanotidei
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl