AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Chi mi mangia le foglie? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386657)

SunGlasses 25-08-2012 01:46

ahhhh ecco perchè non le ho mai volute/messe in vasca... vedi? son preveggente! XD
Scherzi a parte, i gasteropodi mi piacciono praticamente tutti, ma preferisco 1000 planorbis, piccole, simpatiche... a 1000 planorbarius che tappezzano le piante di uova. Le avevo in una vasca e manca poco mi soffocano la bolbitis nana per quante uova c'avevano deposto sopra!
Pulita la pianta, eliminati gli adulti di planorbarius, ho messo in vasca due carinotetraodon travancoricus e "misteriosamente" le planorbarius son sparite in meno di due settimane... però son sparite pure le planorbis, le physa ed gli ostracodi... fortuna che ancora non c'avevo messo le caridine! ^^'
I gasteropodi, come molti pesci, sono simpaticissimi ed alcuni anche molto belli, ma occorre conoscere la specie, assicurarsi di dargli le giuste condizioni e se messi in una vasca con piante che non facciano danni... se poi la vasca è tipo sulawesi, solo qualche muschio, tante rocce e qualche galleggiante... beh... allora ben vengano anche trattori tipo tylomelania o altre specie...
Per quanto mi riguarda sono sempre alla ricerca di gasteropodi, sia italiani/europei che non... Magari qualche negoziante decidesse di far arrivare qualche specie nuova... ce ne sono tantissime disponibili soprattutto nei cataloghi di grossisti asiatici... e molte possono anche essere riprodotte in dolce...

Wingei 25-08-2012 09:21

Quote:

Originariamente inviata da Elio1988 (Messaggio 1061784497)
le planorbarius se non trovano cibo a sufficienza si attaccano pure loro alle piante e se le ciucciano! parlo per esperienza e perchè ne ho all'incirca 2000 nell'allevamento esterno #17
però è anche vero che solitamente non provocano quel tipo di lesioni alle foglie, non le rompono ma le succhiano e resta comumque una pellicola della foglia.
nell'ultima foto che hai postato è evidente che è stata la planorbarius a succhiartela nella parte centrale perchè diventata quasi trasparente.

Anche le Planorbis lo fanno (altra esperienza personale)...

Metz 25-08-2012 13:20

Si mi sa che erano loro, credevo di averne non moltissime, ma alla fine ne ho tolte quasi 200 ho lascito solo le 5 grosse...
Lunedì parte la pesca con esca patata alle melanoides...

Metz 28-08-2012 17:13

confermo che erano loro e ne ho avuto le prove!! Nel lumacario ho del potus semi sommerso, hanno divorato completamente tutte le foglie sommerse!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07731 seconds with 13 queries