AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zeolite, uso e funzionamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386419)

Ink 20-08-2012 19:33

La zeolite ha due funzioni ed alcuni effetti collaterali, uno in particolare benefico.
Assorbe ammonio, evitando che entri nel ciclo dell'azoto.
Ci crescono sopra batteri, che consumano materiale organico.
Purtroppo assorbe anche altri elementi, in particolare potassio.
Tuttavia se la sbatti ogni tanto (1-2 volte al giorno, ma anche meno, a seconda dell'andamento della vasca), stacchi il film batterico, che oltre a venire schiumato permettendo la crescita di nuovi batteri che consumeranno altro organico, alimenta anche gli organismi in vasca.
E' verosimile che col tempo si saturi e finisca l'effetto ammonio-assorbente, motivo per cui se ne sostiuisce una parte, ma la crescita batterica dovrebbe mantenersi costante nel tempo.
E' molto importante regolare quantità e flusso per non provocare una rapida rimozione dei nutrienti, mandando in sofferenza gli animali non abituati a valori bassi.

IMO è buono avere un filtro meccanico, da pulire regolarmente e frequentemente, per evitare che nella zeolite ci entri troppo sedimento, che verrà pertanto trasformato in nitrito-nitrato.

Il carbone svolge un ruolo simile, assorbendo diversi tipi di molecole organiche, ma assorbe anche microelementi ed elementi traccia e sulla sua superficie ci crescono batteri, che anch'essi possono essere rimossi per alimentare gli animali e far ripartire il ciclo, nonchè ridando funzione al carbone, fintanto che si esaurisca la funzione adsorbente, dopo la quale rimane solo il supporto per la crescita batterica. Anche per questo vale il concetto di rimuovere meccanicamente a monte il particolato, per non occupare i pori, rendendolo inefficiente e senza far lavorare inutilmente i batteri.

E' importante fare attenzione all'utilizzo combinato di zeolite e carbone, poichè l'azione di rimozione di nutrienti è più ampia e rapida e si combina alla rimozione da parte della luce, dello skimmer e dei filtri meccanici.

Somministrare batteri e carbonio, favorisce il rapido insediamento dei batteri nella zeolite, oltre che su altre strutture (ma nella zeolite il flusso è continuo ed il loro lavoro è attivo), con conseguente più rapida rimozione di organico.
Spero di essere stato esauriente.

riccardo86 21-08-2012 10:12

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061780900)
La zeolite ha due funzioni ed alcuni effetti collaterali, uno in particolare benefico.
Assorbe ammonio, evitando che entri nel ciclo dell'azoto.
Ci crescono sopra batteri, che consumano materiale organico.
Purtroppo assorbe anche altri elementi, in particolare potassio.
Tuttavia se la sbatti ogni tanto (1-2 volte al giorno, ma anche meno, a seconda dell'andamento della vasca), stacchi il film batterico, che oltre a venire schiumato permettendo la crescita di nuovi batteri che consumeranno altro organico, alimenta anche gli organismi in vasca.
E' verosimile che col tempo si saturi e finisca l'effetto ammonio-assorbente, motivo per cui se ne sostiuisce una parte, ma la crescita batterica dovrebbe mantenersi costante nel tempo.
E' molto importante regolare quantità e flusso per non provocare una rapida rimozione dei nutrienti, mandando in sofferenza gli animali non abituati a valori bassi.

IMO è buono avere un filtro meccanico, da pulire regolarmente e frequentemente, per evitare che nella zeolite ci entri troppo sedimento, che verrà pertanto trasformato in nitrito-nitrato.

Il carbone svolge un ruolo simile, assorbendo diversi tipi di molecole organiche, ma assorbe anche microelementi ed elementi traccia e sulla sua superficie ci crescono batteri, che anch'essi possono essere rimossi per alimentare gli animali e far ripartire il ciclo, nonchè ridando funzione al carbone, fintanto che si esaurisca la funzione adsorbente, dopo la quale rimane solo il supporto per la crescita batterica. Anche per questo vale il concetto di rimuovere meccanicamente a monte il particolato, per non occupare i pori, rendendolo inefficiente e senza far lavorare inutilmente i batteri.

E' importante fare attenzione all'utilizzo combinato di zeolite e carbone, poichè l'azione di rimozione di nutrienti è più ampia e rapida e si combina alla rimozione da parte della luce, dello skimmer e dei filtri meccanici.

Somministrare batteri e carbonio, favorisce il rapido insediamento dei batteri nella zeolite, oltre che su altre strutture (ma nella zeolite il flusso è continuo ed il loro lavoro è attivo), con conseguente più rapida rimozione di organico.
Spero di essere stato esauriente.

Bravo ink #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,34522 seconds with 13 queries