AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Apistogramma agassizii e anphisemyon australe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386326)

davide.lupini 19-08-2012 18:24

rimanendo su pesci di taglia ridotta carinotetraodon travancoricus sono adatti a vasche medio/piccole puoi inserire un piccolo gruppetto studiando un bel layout ricco di piante e legni, loro formeranno dei microterritori ma essendo comunque aggressivi sono da tenere assolutamente in monospecie.

badis sp. altra specie molto bella e particolare,sono micro predatori, hanno comportamenti simili ai ciclidi nani, sono dei cave spawner (servono delle 1/2 noci di cocco), la protezione delle uova e delle larve viene fatta dal padre.
sono conosciuti anche come pesce camaleonte per la loro capacità di cambiare repentinamente colore (nel mio album puoi vedere i miei vecchi badis e le vasche che li ospitavano).
con loro puoi tenere anche caridine e/o altri piccoli ciprinidi asiatici, in quella vasca puoi tentare con un trio (1m e 2f) io il trio lo tenevo in 80x30 e stavano abbastanza larghi, potresti tentare.

dario sp. altri piccoli micro predatori del gruppo badidae, rimangono più piccoli dei badis e ne potresti tenere un gruppetto, note negative, sex ratio sfavorevole poichè trovi quasi solo maschi e difficoltà nell'alimentarli.
se i badis accettano surgelato secco e liofilizzato, con i dario solo surgelato di piccola dimensione e vivo.

sono i primi tre che mi vengono in mente, se me ne vengono altri te li scrivo ;)


eccone un'altro Tateurndina ocellicauda, il fantastico articolo di Entropy:

http://www.acquaportal.it/_archivio/...ateurndina.asp

LolloB 19-08-2012 18:48

Sono tutti molto belli e particolarmente gli ultimi di cui non avevo mai sentito parlare! :-)) L'unica cosa è che mi è parso di capire che non accudiscono la prole e che la prole stessa per le dimensioni assai ridotte sia di difficile allevamento #24 Ad ogni modo per il layout della vasca cosa mi consigli?

davide.lupini 19-08-2012 19:00

con i badis io non ho mai fatto nulla, appena assorbono il sacco vitellino son autosufficienti e il padre se li mangia, quando ho smontato la vasca di tre che ne avevo ne ho trovati diversi di covate differenti.

dario la ripro è un pò complicata a causa appunto delal scarsità di femmine, è facile che ti ritrovi solo i maschi.

i carinotetraodon depongno su muschi o foglie e le uova le allevi a parte.

per le tateurndina l'articolo penso che parli da se.

in ogni caso per tutti quelli elencati vasche con layout molto verde e ricco di nascondigli.

LolloB 19-08-2012 19:04

Ottimo! :-) Grazie mille a tutti per l'aiuto :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07878 seconds with 13 queries