![]() |
cmq scusate le risposte fredde ma sono molto ink,,,,>:-(
ripensandoci posso dire che magari alla fine ho qualche valore sballato e l animale ha sofferto questo ..domani pomeriggio controllo tutto e vi aggiorno,anche se mi pare strano che in poco tempo sia andato tutto in malora e la tridacna è morta troppo velocemente.. xchè l umache predatrici non ne ho,e in effetti sia l eunice che i vermocani mangiano animali morti o cmq sofferenti ma sono sicuro che di eunice non si trattava ma se i valori dovessero essere ok voi pensate che cmq è un rischio aggiungere altre tridacne?? |
Stai calmo... fai venire l'ansia a leggerti. :-D
Le tridacne sono strane... in primis da che capisco hai perso tre tridacne ed una l'hai venduta? Venduta perchè? E' ancora viva quella venduta? Non hai indicato che specie di tridacne hai perso e nemmeno le loro dimensionameto e posizione in vasca. Le hai comprate tutte assieme o hai fatto inserimenti scaglionati e se si quando hanno vissuto in vasca prima del patatrack? Se era piccola la morte è quasi assicurata, nel senso che sotto ai 5 cm di guscio sono veramente poche le chance di farla crescere; ne hanno sempre una, non si attaccano mai, sono irrequiete e vogliono tantissima luce e cibo da filtrare. Inoltre sono molto più esposte ai fastidi dati dai pesci che talvolta per curiosità ne pizzicano il mantello. Ti riporto la mia attuale situazione tridacne: 4 maxima 2 derasa 1 hipposus Ho perso una Maxima dalla mattina alla sera. Motivo? Aveva 3 piramellidae attaccate all'ingresso del bisso e non si attaccava più... è caduta e non si è più aperta bene. Era circa 5 cm. Le due Maxima grandi sono inchiodate come con l'attack alla roccia originaria. Le due maxima piccole ( 3 cm ) sono una disperazione. Le ho da due mesi e ne hanno passate di tutti i colori sempre riprese... pizzicate dai pesci prima... si spostano continuamente... sembravano morte le ho posizonate in alto nella vasca e si sono riprese... ma non si attaccano. In ogni caso sono belle aperte... Le altre sono sulla sabbia loro luogo congeniale. Ora manca squamosa che ho già trovato. Gli accorgimenti che ti posso dare per allevare le tridacne senza problemi sono: - controllale quando le compri - cerca lumachine bianche con il guscio a piramide allungata - se non si sono ok. - Compra tridacne già grandicelle e già stabulate dal negoziante - Se hai una vasca piccola evita che arrivi acqua dolce dei rabbocchi in contatto con l'animale e per la stessa ragione evita cambi di salinità repentini - Nutri la vasca con una giusta dose di plancton ( io uso elos svc e talvolta phyto vivo ) - Tridacna piccola massima esposizione alla luce - Tridacna grande maggiore necessità filatrante e può stare anche in zona fondo - Tridacna crocea, maxima e squamosa sempre su roccia - Derasa ed Hipposus su sabbia #70 |
la tridacna che ha venduto l'ho presa io.. 12 cm di tridacna maxima.. sta benissimo..e si è attaccata subito.....uno spettacolo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl