![]() |
le nutriball sono molto dure se provi a romperle fai mille pezzi! a distanza di tempo resta solo l'argilla di cui sono fatte ma i nutrienti se li assorbono le piante... purtroppo non ci sono alternative :-)
|
bene allora le nutriballs che le ho quasi finite, le uso per le crypto che non le tolgo quasi mai,
mentre per la sagittaria potrei prendere le flourish tabs che si possono spezzettare :-) |
ah si... fa lo stesso... le flourish sarebbero anche meglio solo che costano!
|
una scatola da 10 l'ho trovata a 7 euro, spedizione con corriere compresa :-))
In negozio non provo neanche... |
ah beh se è così... le nutriball cmq costano meno! #19
|
altro dubbio... io sto usando solo ferropol a 1/4 di dose. Potrei integrarlo con carbonio liquido, sempre a basse dosi?
|
non conosco il carbonio liquido... penso sia tipo l'excel della seachem ma non mi pronuncio...
|
sì mi riferivo a quello o altre marche. Visto che uso torba magari torna utile.
La jbl che fa il ferropol mi sembra non lo produce ------------------------------------------------------------------------ poi altra cosa, giustamente l'hygrophila serve luce, però ho provato varie volte il ceratophyllum galleggiante e soffre... poi un pò di hydrocotile un pò meglio. Sicuramente c'è qualche carenza |
usare un prodotto fuori protocollo non è una bella cosa... pensavo che la JBL producesse qualcosa di simile all'excel...
|
ho guardato nel loro sito ma mi sembra non lo fanno... hanno proprio il minimo.
Non so se cambiare marca o lasciar stare. La seachem ha un fertilizzante unico? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl