AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Polverina bianca in vasca. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=38568)

JavaStopll 04-04-2006 12:12

La CO2 è a lievito, sono circa 10 bolle al minuto... di notte la stacco.
Non ho il test per l' ammoniaca, ma posso comprarlo, cmq non ho notato boccheggiamenti strani in superficie a parte quelli dei Colisa...( gli altri pesci sono microrasbore...) non ci sono nemmeno odori strani...
Potrebbero esserci altre cause secondo te?

Intanto prenderò il test per l' ammoniaca...

Cleo2003 04-04-2006 12:25

Nn è che c'entra il lievito ? in acqua farebbe una cosa simile.. visto che è successo dopo l'avviamento della CO2... però io uso la bombola quindi nn saprei se può esser questo
Ho trovato anche "Perche', a volte, quando si allestisce un nuovo acquario l'acqua diventa lattiginosa e sembra che in vasca ci sia la nebbia?
I batteri si moltiplicano rapidamente, all'avviamento del sistema-acquario, in proporzione alle sostanze da biodegradare; si ha in genere una crescita "dispersa", cioè i batteri sono sparsi nell'acqua. Ciò avviene anche in caso di pulizie eccessive al filtro, o in caso di inquinamento da mangime e/o animali morti in vasca: si può avere un effetto-nebbia, con acqua lattescente ed opaca.
Nella fase successiva, di maturazione del filtro e dell'acquario in genere, i batteri si circondano di uno strato mucillaginoso di particolari sostanze (muco-polisaccaridi) che li fa aderire l'un l'altro ed al substrato sul quale crescono (basta passare una mano sulla superficie interna dei vetri per sentirli viscidi): l'acqua si schiarisce, il filtro meccanico inizia a "sporcarsi" trattenendo le particelle più fini.
Nel pratico, per risolvere una situazione nebbiosa, se l'acquario è in avviamento bisogna solo aver pazienza: cambi d'acqua continui servono solo a prolungare la situazione!
Se il fenomeno si manifesta in seguito, può esserci del materiale in eccesso da smaltire (troppo cibo o pesci morti?) ed i batteri aumentano come in un mini-avviamento; oppure sono stati eliminati troppi batteri con pulizie del filtro o del fondo troppo intense: si riduce la somministrazione di cibo e si aspetta un paio di giorni che si instauri un nuovo equilibrio.
Uno dei problemi principali di questa "esplosione batterica", soprattutto se e' piuttosto rilevante, pu' essere una certa carenza di ossigeno. E' quindi utile ossigenare il piu' possibile l'acqua. Un buon cambio d'acqua quando questa è poi tornata limpida o quasi puo' contribuire a controllare l'accumulo dei metaboliti prodotti dai batteri. Un altro metodo per risolvere il problema della nebbia in vasca, anche se più costoso, è quello di usare una lampada sterilizzatrice a ultravioletti."

Cmq sia.. se l'impianto co2 è a posto e nn ci son perdite dentro l'acquario, se nn rilevi ammoniaca e il resto è ok, i pesci stan bene.. passerà
Un cambio d'acqua cmq io lo farei, se il filtro è maturo male nn fa e tutto passa presto.

JavaStopll 05-04-2006 10:45

Intanto grazie davverp per il tuo aiuto :-)
Non credo che ci siano perdite di lievito in vasca perchè anche quando stacco la CO2 per un tempo superiore, una volta ho provato per + di un giorno, non è cambiato niente...
Non ci sono animali morti.
il filtro è in funzione da quasi 2 mesi...
Proverò a ridurre la somministrazione di cibo e ad aspettare, ieri ho fatto un cambio, quello settimanale del 10%, stasera compro il test dell' ammoniaca.
I pesci stanno comunque molto bene, mangiano con foga e sono vispi :-))
Per sicurezza ricontrollerò pure l' impianto CO2.

Grazie ancora!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13556 seconds with 13 queries