AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Consigli DSB ... Schiumatoio, Reattore di calcio e.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385200)

Maurizio Senia (Mauri) 11-08-2012 16:17

Se il DSB fa il suo dovere nella riduzione dei Nutrienti rispetto al berlinese si puo installare uno Skimmer piu piccolo meno performante.;-)

Amenone 12-08-2012 19:35

..Scusate, ma sul dsb, se lo schiumatoio è sovradimensionato (o cmq eccessivo per un dsb) crea problemi? o può andare cmq?


.. seguo attentamente il dibattito sui cm del dsb #e39 ... seguo il consiglio e mi studio le guide #24#24...

dr.jekyll 12-08-2012 20:33

Quote:

Originariamente inviata da primoleo (Messaggio 1061771632)
Calfo consiglia almeno 15 cm.

almeno??? oltre 15 centimetri non vive niente, a causa del peso della sabbia. L'ideale per in dsb, è formare uno strato di sabbia dai 10 ai 12 cm, usando sabbia di granulometria varia

dal mio S2 con Tapatalk 2

Maurizio Senia (Mauri) 12-08-2012 20:38

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061772744)
almeno??? oltre 15 centimetri non vive niente, a causa del peso della sabbia. L'ideale per in dsb, è formare uno strato di sabbia dai 10 ai 12 cm, usando sabbia di granulometria varia

dal mio S2 con Tapatalk 2

Dove hai letto queste notizie??? hai mai sentito parlare di Secchiello di calfo dove si usa uno strato di 30/40 cm in altezza, lo strato lo si puo fare quanto si vuole, l'importante e l'altezza minima perche sotto i 9/10cm di sabbia non si riescono ad avere le zone anossiche con poco Ossigeno dove proliferano i Batteri che chiudono il ciclo dell'azoto.;-)

dr.jekyll 12-08-2012 20:47

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061772750)
Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061772744)
almeno??? oltre 15 centimetri non vive niente, a causa del peso della sabbia. L'ideale per in dsb, è formare uno strato di sabbia dai 10 ai 12 cm, usando sabbia di granulometria varia

dal mio S2 con Tapatalk 2

Dove hai letto queste notizie??? hai mai sentito parlare di Secchiello di calfo dove si usa uno strato di 30/40 cm in altezza, lo strato lo si puo fare quanto si vuole, l'importante e l'altezza minima perche sotto i 9/10cm di sabbia non si riescono ad avere le zone anossiche con poco Ossigeno dove proliferano i Batteri che chiudono il ciclo dell'azoto.;-)

l'ho letto letto sul topic di piccinelli sul dsb....comunque penso che l RDSB sia differente rispetto al DSB

dal mio S2 con Tapatalk 2

Maurizio Senia (Mauri) 12-08-2012 20:51

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061772759)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061772750)
Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061772744)
almeno??? oltre 15 centimetri non vive niente, a causa del peso della sabbia. L'ideale per in dsb, è formare uno strato di sabbia dai 10 ai 12 cm, usando sabbia di granulometria varia

dal mio S2 con Tapatalk 2

Dove hai letto queste notizie??? hai mai sentito parlare di Secchiello di calfo dove si usa uno strato di 30/40 cm in altezza, lo strato lo si puo fare quanto si vuole, l'importante e l'altezza minima perche sotto i 9/10cm di sabbia non si riescono ad avere le zone anossiche con poco Ossigeno dove proliferano i Batteri che chiudono il ciclo dell'azoto.;-)

l'ho letto letto sul topic di piccinelli sul dsb....comunque penso che l RDSB sia differente rispetto al DSB

dal mio S2 con Tapatalk 2

RDSB funziona come un DSB allo stesso modo......il DSB remoto e stato fatto perche fare un DSB alto 30cm e antiestetico e si dovrebbero fare vasche altissime, quindi si e creato lo strato minimo per funzionare cioe il DSB che non va fatto sotto i 9/10cm ma in altezza quanto vuoi.....piu lo fai alto e meglio funziona con un positivo aumento delle zone anossiche.;-)

dr.jekyll 12-08-2012 20:57

"Deporre più di 15 cm di substrato è semplicemente inutile, poiché il peso della sabbia soprastante impedisce all’infauna di raggiungere una tale profondità e perché la concentrazione di ossigeno si azzera al di sotto dei 15 cm, comportando solo rischi e nessun beneficio"

dal topic di picci...

dal mio S2 con Tapatalk 2

Maurizio Senia (Mauri) 12-08-2012 21:03

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061772769)
"Deporre più di 15 cm di substrato è semplicemente inutile, poiché il peso della sabbia soprastante impedisce all’infauna di raggiungere una tale profondità e perché la concentrazione di ossigeno si azzera al di sotto dei 15 cm, comportando solo rischi e nessun beneficio"

dal topic di picci...

dal mio S2 con Tapatalk 2

La fauna in un DSB e presente fino hai 6/7cm poi ce solo proliferazione batterica e quella che fa funzionare il DSB la zona anossica dopo 8/9 centimetro.....non esistono contrindicazioni su altezza massima, il RSDB lo dimostra.....e proprio l'azzeramento dell'Ossigeno che fa entrare in azione i batteri che chiudono il ciclo dell'Azoto come nelle profondità delle Rocce vive.;-)

dr.jekyll 12-08-2012 21:09

allora si deve modificare il topic di picci.É quelle di riferimento sul forum per il dsb

dal mio S2 con Tapatalk 2

primoleo 12-08-2012 22:27

Sono totalmente d'accordo con tutto quanto detto da Mauri.

I post sono opinioni, non verità assolute e quello che hai citato è chiaramente sbagliato, non avendo una motivazione razionale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08962 seconds with 13 queries