![]() |
di norma non dovrebbe suggedere nulla il problema è che se una delle due si infastidisce per cuase esterne emette un liquido mooolto urticante e l'altra subito difianco di conseguenza urticata farà lo stesso(parlaper esperienza) io eviterei però se va tutto bene problemi non ce ne sono
|
risposta
come potete vedere da un particolare della mia vasca le mie non sono lontene ma mentre le ancora si sfiorano l'altra è distante e non si avvicina anzi ha spodestano il rodactis alla sua dx
|
mbenassi sei stato molto esaudiente. grazie ciao ale
|
Così è come hanno vissuto per quasi due anni prima che cambiassi vasca ;-)
|
e sono anche belle. ciao ale
|
scursate...
l'euphyllia si puo taleare? se si.. come conviene fare? |
gcdevil, spezzi i rami ;-)
|
anche io ho una coposizione del tipo come keronea ma uno attaccato all altro in modo che quando aprono fanno tuttuno e di conseguenza un bel effetto fusione e colore marroncino e verde.....questo mi fa pensare che come letto in molti libri non si urticano a viceda poichè stessa famiglia...a proposito i miei 2 pagliccetti lho hanno preso come sostituto all anemone e si scostano raramente da li... :-)
|
Quote:
|
Non ho mai visto un euphylia più bella di quella di gcdevil. Pè lo sai che adesso che scendo mi fai una talea?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl