![]() |
Bene ne spenderò quanti ne occorrono...ormai è l' ora di fare un passo avanti...magari la costruisco pian piano col tempo,un paio di mesi ed hopla avrò anch' io una plafo led.
Apro un nuovo post cosi possono seguire ed aiutarmi in tanti. Ciau |
Ciao, scusate se mi intrometto, ma un Kwh quanto costa?
grazie |
Il prezzo del Kwh varia a seconda del comune/provincia/regione,per quanto riguarda le accise,le componenti per il dispacciamento ed altre voci che ogni compagnia chiama a modo suo...comunque in media in italia oscilla dai 0,20 ai 0,26 cent a seconda anche delle fasce di consumi annui,oltre che del luogo di residenza e del gestore.
Un modo semplice per calcolare il Kwh può essere quello di dividere il costo della bolletta per il numero di kwh consumati. Ad esempio la mia ultima bolletta è stata 214 euro con 848 kwh,che equivale a dire che ogni Kwh mi è costato :0.252 euro cent. |
Con quella cifra ti conviene andare sui T5, che sono più collaudati, facili da gestire e non devi costruire niente.
|
Quote:
|
Nel marino la luce è fondamentale...
Risparmiare va bene.....ma non puoi aver poca luce e animali perfetti o meglio Sps Colorati... Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk |
Infatti,hai proprio ragione nel marino non posso avere sps colorati spendendo poco.Su questo non ci piove.Purtroppo questi ladri dell' enel (non me ne vogliate) applicano tariffe particolari...il 50% non sono tasse,le accise e l' iva al 10% incidono,ma il resto sono giochi per rubarci soldi.Il kwh costa ad es 0,8 che con accise ed iva arriva magari a 0,11 e poi loro per fare cassa ti aggiungono i costi della dispersione di energia,i costi per il servizio elettrico i costi per il dispacciamento,la quota contatore, e tante altre caxxate...diciamo che se vai in bolletta enel noterai che la bolletta si divide in 3 parti (costo kwh-costo servizi-iva e accise) e nota che la seconda parte pesa quasi quanto il costo del kwh...ladri...
Comunque apparte ciò,volevo porvi un quesito che mi incuriosiva.La mia attuale illuminazione è la seguente: 1° ora: 2 x 30 w T8 2° ora:2 x 30 w T8 3° ora: 1 x 30 w t8+2 x 54 w t5 4° ora: 2 x 54 w t5 5° ora: 2 x 30 w t8 6° ora : 1 x 30 w t8 7° ora: 1 x 30 w t8 Buio Da quando ho cambiato i neon acquistando i neon acquaristica,con questi tempi per le luci,mi stanno spuntando delle alghe coralline sulle pompe di movimento e su un vetro...cosa ne pensate?E' possibile che con cosi poca luce si creino alghe calcaree? |
Le Alghe calcaree amano la penombra e non la luce intensa.......
|
Nel mio acquario di penombra c'è ne e di sicuro non si fà a botte per starci(in penombra...).Comunque per la gioia dei miei coralli,mi sono promesso di regalare loro una nuova luce e di far passare loro un estate migliore...ho pertanto aperto un nuovo posto in fai da te marino,per farmi aiutare e consigliare i componenti della mia nuova plafo led...però sembra che siano più attivi in questa sezione che in quella...pertanto vi invito a partecipare anche a voi di illuminazione marino...
Il post è: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384945 Attendo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl