AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   cambio vasca...consigli... si...no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=38407)

fappio 02-04-2006 12:22

wortice,prova a vedere se riesci a gestire solo coi cambi d'acqua anche se dubito...il deltec da appendere no?

wortice 02-04-2006 14:34

Quote:

Originariamente inviata da fappio
wortice,prova a vedere se riesci a gestire solo coi cambi d'acqua anche se dubito...il deltec da appendere no?

ho la sump penso di non averne bisogno di uno da appendere!

fappio 02-04-2006 14:42

wortice, allora l'h&s110f 2000 ;-)

wortice 02-04-2006 15:32

fappio, vado subito a cercarlo su internet...

fappio 02-04-2006 15:38

wortice, lo trovi da the reefer qui sotto a 228€

wortice 02-04-2006 16:03

Quote:

Originariamente inviata da fappio
wortice, lo trovi da the reefer qui sotto a 228€

infatti stavo gia sul sito the reefer...alcune spese le ho fatte qui tempo fa...
e' abbastanza interessante anche per la portata che e' fino a 400 lt. :-)
ed il compromesso qualita' prezzo e' ragionevole... poi ho visto il secondo che si distingue sull'etichetta per la sigla "A" e quello che cambia a parte il prezzo che e' di poco superiore ..che e' da istallare esternamente..
fappio...tu lo stai usando questo? o l'hai visto da qualcuno?come va? e' difficile da tarare? #12 basta con le domande![/b]

fappio 02-04-2006 16:42

wortice, si io c'è l'ho e mi trovo bene, la taratura è semplice , o almeno io so come si fa....è uno schiumatoio che se un domani decidi di ingrandirti lo puoi riutilizzate,per la tua vasca èanche fin troppo del resto lo utilizzavo anch'io nel mio nano precedentete lo consiglio proprio per la sua funzinalita lo tari e lui va sempre senza bisognio di ritarature io ho un livello in sump abbastanza alto...e le dimensini di ingombro sono 30x15

wortice 02-04-2006 17:03

ok...allora faccio cosi'.................gia' che mi trovo pero' la vasca nuova vorrei forarla sotto per creare il pozzetto...nella vecchia ho adottato il sistema overflow della tunze e devo dire che non mi sono trovato tanto bene....di tanto in tanto il livello della vasca si alzava all'orlo come se il pozzetto non riuscisse a far scendere tutta l'acqua per via della bolla d'aria che mi si formava all'interno del tubo overflow e mi creava scompigli anche al rabbocco automatico #24
mi consigli di creare una colonna in vetro nell'angolo o fare diversamente..

fappio 02-04-2006 18:31

wortice, puoi anche non fare la pratia, lasciando il tubo a vista ,puoi forare il vetro posteriore vedi un pò te, che spesore ha il vetro della vasca ?se non haicapito ti faccio un disegno....

wortice 02-04-2006 21:58

Quote:

Originariamente inviata da fappio
wortice, puoi anche non fare la pratia, lasciando il tubo a vista ,puoi forare il vetro posteriore vedi un pò te, che spesore ha il vetro della vasca ?se non haicapito ti faccio un disegno....

potrebbe essere questo il sistema...tubo e pettine sopra..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09182 seconds with 13 queries